Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
La prova degli auricolari Sony WF-1000XM5 con cancellazione del rumore

Audio

Gli auricolari Sony WF-1000XM5 con cancellazione del rumore: il nostro test

Gli auricolari con cancellazione di rumore sono sempre più diffusi, ma non tutti sono a misura universale di orecchie. Questi dispositivi devono essere dotati di una tecnologia avanzata, e non c’è dubbio che uno dei brand che offre maggiore qualità è Sony. Azienda che dell’audio fa un marchio di fabbrica. Ecco allora dunque che il modello WF-1000XM5 con cancellazione del rumore, presentato a luglio, è uno dei top sul mercato. Lo abbiamo testato e questo è il risultato.

Gli auricolari Sony WF-1000XM5

La prova degli auricolari Sony WF-1000XM5 con cancellazione del rumore

Innanzitutto: rispetto al modello precedente, le XM4, questa versione degli auricolari con cancellazione del rumore parte da un design davvero invitante. Anche per la leggerezza complessiva della custodia, che è anche più piccola e quindi più a portata di tasca. All’interno della confezione si trovano 4 misue di adattatori che spaziano per le orecchie molto piccole da quelle large, e quindi la comodità è assicurata. Anche per chi, di solito, tende a perderli.

Bello il coloric, con dettagli bronzei davvero eleganti. E completa la tecnologia per la ricarica, con un led esterno per controllare l’avanzamento, una porta Usb-C, il tasto per abbinare le cuffie via bluetooth 5.3, che consente di connettere fino a due dispositivi contemporaneamente. In più la ricarica si può fare anche wireless, con tecnologia Qi. La custodia è anche impermeabile a spruzzi d’acqua e sudore.

La qualità audio

L’ascolto della musica grazie alle WF-1000XM5 è di altissimo livello. Grazie al Dynamic Driver X da 8,4 mm (2 mm in più del precedente), alti e bassi sono perfettamente equilibrati. Tutto è regolabile attraverso l’app Headphones Connect, e per chi ama la batteria il contraccolpo passa dalle orecchie allo stomaco che è un piacere. Personalmente, amando far risaltare i bassi, ho trovato un bel passo avanti nella soddisfazione dell’ascolto.

Agli auricolari supportano supportano i formati Sbc, Aac, Ldac (per hi-res audio) e Lc3. In più  360 Reality Audio dovrebbe fare concorrenza all’audio spaziale di Apple o a Dolby Atmos, ma non è disponibile su tutte le piattaforme. Per utilizzando uno smartphone Android si sente la differenza e si usa Netflix o YouTube.

La cancellazione del rumore

Questa caratteristica tecnica, negli auricolari wireless, non sempre raggiunge risultati rilevanti. Nel caso delle Sony Wf-1000XM5 la cancellazione del rumore è certamente soddisfacente, anche se ancora qualcosa c’è da migliorare. La necessità di avere i dispositivi molto aderenti nell’orecchio può creare a volte un effetto tappo fastidioso. In ogni caso sono presenti anche la funzione trasparenza e quella adattiva, regolabili anche dall’app.

Ottima la qualità delle telefonate, anche perché viene utilizzata la trasduzione ossea. E fra le novità c’è anche la possibilità di rispondere alle chiamate muovendo la testa: annuendo si attiva, scuotendo si rifiuta. Tutto quanto sopra sarà migliorato nel tempo grazie agli aggiornamenti del software. Ma nel complesso già così questo prodotto Sony assicura grande soddisfazione a chi ama ascoltare un audio di alto livello.

Disponibilità e prezzo

Gli auricolari Sony WF-1000XM5 con cancellazione del rumore sono disponibili su Amazon e nei migliori store di tecnologia a un prezzo consigliato di 319 euro. Ma trovere su internet delle occasioni invitanti

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Smart Device

Un battery pack Usb per risolvere tutti i problemi di ricarica. Si chiama  Quatro Powerbank ST-UC10WPBM di Satechi ed  è distribuito in Italia da...

Audio

In occasione del festival musicale Linecheck, Pulsee Luce e Gas lancia Pulsee Power2music, il contest che sostiene i giovani e creativi talenti musicali italiani....

News

Oltre ai nuovi iPad, da Cupertino arriva anche la nuova generazione di Apple TV 4K. Ovvero un box ancora che promette una qualità di...

Audio

Con AMBEO Soundbar Max, Sennheiser introduce un’innovazione nel suono 3D sviluppata in collaborazione con l’organizzazione di ricerca tedesca Fraunhofer IIS Institute. Il dispositivo mette...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Security

In un’era digitale piena di minacce informatiche, la necessità di una sicurezza proattiva non è mai stata così importante. I sistemi di password tradizionali...

Motor Tech

Da qualche giorno è possibile prenotare un’auto a noleggio direttamente dall’app Uber.  Il servizio Uber Rent è disponibile in tutte le principali città italiane...

innovazione

Oggi è stato inaugurato il reattore sperimentale per la fusione JT-60SA, il più grande e potente impianto di questo tipo al mondo. Il progetto,...

Green Tech

In un periodo dell’anno in cui si va alla ricerca del regalo perfetto anche Swappie – azienda leader in Europa nell’acquisto, ricondizionamento e vendita...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Il mercato dei SUV compatti e delle crossover si fa sempre più affollato e in uno scenario tanto variegato la parola...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Fondata da Bono & Bobby Shriver nel 2006, (RED) crea partnership con i brand più iconici al mondo per dar vita...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961