Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
DocsMarshal Day 2023

innovazione

Domenico Violante (EY Italia) ospite del DocsMarshal Day 2023

Si svolgerà domani 7 marzo il DocsMarshal Day 2023, seconda edizione dell’evento dedicato alla soluzione digitale per il business organizzato da Cualeva Srl. Ospite speciale della giornata sarà Domenico Violante, Customer Technology e MDM Leader e Partner di EY Italia. In questo articolo il programma dell’evento.

DocsMarshal Day 2023 con ospite Domenico Violante di EY Italia

Domenico ViolanteIl DocsMarshal Day 2023 avrà come ospite Domenico Violante di EY Italia. Che ha oltre 20 anni di esperienza nella conduzione di  programmi di trasformazione digitale per aziende operanti nei settori dei beni di  consumo, della moda, del retail e dei prodotti industriali. Domenico è anche Practice Leader del Master Data Management & Governance e del CRM Technologies Capability Team. Che supporta le aziende nell’attivazione e nell’adozione di soluzioni digitali end-to-end.

L’appuntamento di domani avrà come focus la gestione ed ottimizzazione aziendale attraverso l’innovativo software DocsMarshal versione 2023. Che, senza sostituire le  applicazioni gestionali già presenti in azienda e in maniera semplice, implementa i sistemi low code/no code. Nel corso del suo speech Violante spiegherà l’importanza e gli impatti del Process Management nell’integrazione e orchestrazione delle funzioni aziendali.

Appuntamento al Resort and Hotel Golf Chervò San Vigilio di Pozzolengo

L’evento dedicato alla trasformazione digitale delle aziende si svolgerà al Resort and Hotel Golf Chervò San Vigilio di Pozzolengo (Bs). E verrà guidato da Luca Cavedaghi, Ceo di Cualeva, che racconterà tutte le applicazioni e gli aggiornamenti di DocsMarshal. Un software ad oggi utilizzato da più di 25mila utenti e che è capace di gestire ogni giorno più di 2 milioni di istanze. Un successo che ne ha fatto la Business Process  Automation “zero-low code” più in crescita in Italia.

Secondo uno studio di Gartner, società leader nel campo dell’analisi tecnologica, entro il 2024 il 65% delle applicazioni sarà programmato con sistemi Low-Code. Ed entro il 2030  il volume di affari generato dal mercato Low-Code e No-Code sarà di 187 miliardi di  dollari. Per questo DocsMarshal si presenta come leader di questa tendenza, grazie a un software costantemente aggiornato e che si adatta alle più ampie necessita aziendali.

Scritto da

Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

innovazione

Grande partecipazione per il DocsMarshal Day 2023, organizzato da Cualeva e dedicato al Business Process Management all’interno delle aziende. Con la presentazione delle ricche novità...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

News

Per tutti gli automobilisti alla ricerca di un dispositivo che permetta loro di essere sempre connessi, VARTA ha la soluzione ideale. Il marchio ha,...

Formazione

Esistono dei corsi per trovare lavoro velocemente? La risposta è ovviamente sì. Ad oggi, riuscire ad individuare la propria job position è complesso. Le...

News

ARES è una nuova soluzione di AR annunciata recentemente da Snapchat. Si tratta di una soluzione innovative, pensate per le singole aziende che preferiscono...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Con il modello 2023, Ducati introduce sulla DesertX, per prima nella gamma, il nuovo sistema di navigazione Turn by...

innovazione

Philips presenta un nuovo monitor portatile, un display 16B1P3302D ed uno dei  vincitori del Product iF Design Awards 2021 e del reddot 2021 per...

gaming

ROG Phone 7 sta arrivando, e ASUS Republic of Gamers (ROG) ha annunciato che la serie sarà svelate al ROG Festival, che si svolgerà...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961