Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
BI-REX seleziona 30 progetti per l'Industria 4.0, con un contributo di 7,4 milioni di euro

News

BI-REX seleziona 30 progetti per l’Industria 4.0, con un contributo di 7,4 milioni di euro

BI-REX, il Centro di Competenza nazionale per l’Intelligenza Artificiale e i Big Data, ha selezionato 30 progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per l’Industria 4.0, per un contributo complessivo di 7,4 milioni di euro.

I progetti, che coinvolgono circa 80 soggetti tra aziende ed enti di ricerca, spaziano da ambiti come la medicina preventiva e la robotica collaborativa, fino all’efficienza energetica e alla sostenibilità.

La maggior parte delle proposte è di buona o di ottima qualità, sono innovative e caratterizzate dalla partecipazione di enti di ricerca o università.“, ha commentato Stefano Cattorini, Direttore Generale di BI-REX. “Altro aspetto rilevante è la forte presenza di PMI che potranno accedere concretamente ai fondi PNRR. Questo dato conferma il ruolo di BI-REX nel favorire il trasferimento tecnologico verso la componente che più rappresenta il tessuto produttivo del paese“.

I progetti e il ruolo di BI-REX

I progetti selezionati riguardano le seguenti aree tematiche:

  • Big Data
  • ICT per macchine e linee di produzione
  • Robotica collaborativa warehousing & AGV
  • Sostenibilità e responsabilità sociale
  • Additive & Advanced Manufacturing
  • Sistemi avanzati di gestione dei processi di produzione
  • Security & Blockchain
  • Smart products

Protagoniste le piccole e medie imprese: 48 quelle che verranno raggiunte dal co-finanziamento. Tra i principali settori di riferimento troviamo packaging, servizi e consulenza, meccatronica, Big Data, ICT e automazione.

Rilevante il coinvolgimento di accademie ed enti di ricerca, considerato come fattore premiante nella selezione delle idee: tra queste Unimore, Unife, Cineca, CNR, UniParma e Unibo.

BI-REX seleziona 30 progetti per l'Industria 4.0, con un contributo di 7,4 milioni di euro

Stefano Cattorini, Direttore Generale di BI-REX

BI-REX sarà chiamato a giocare un ruolo particolarmente attivo a supporto della positiva riuscita dei progetti. Infatti, assicurerà i propri servizi per un valore di circa 5,6 milioni di euro. In particolare, i servizi che si baseranno sulla messa a disposizione delle tecnologie industria 4.0 disponibili presso la sua Linea Pilota, ovvero un sistema produttivo completo a disposizione delle aziende per progetti di innovazione, attività di test before invest e formazione. BI-REX potrà anche assicurare servizi di consulenza su innovazione di prodotto e processo e, al termine dei progetti, un supporto alle attività di disseminazione e networking dei risultati conseguiti.

Infine, BI-REX, in qualità di soggetto attuatore del PNRR, è a disposizione delle imprese per accompagnarle nella definizione e finalizzazione di loro specifici percorsi di innovazione ad-hoc per i quali potrebbe assicurare servizi di affiancamento e supporto alla transizione digitale, al trasferimento di tecnologie e competenze 4.0, alle sperimentazioni e prototipazioni.

Scritto da

Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

innovazione

Oggi è stato inaugurato il reattore sperimentale per la fusione JT-60SA, il più grande e potente impianto di questo tipo al mondo. Il progetto,...

innovazione

Panthera Textile è un ERP di seconda generazione pensato per le aziende del settore tessile. La soluzione, sviluppata da SB Italia, si basa sui...

News

ICOS e Cubbit hanno annunciato una partnership strategica che prevede la distribuzione di DS3 a rivenditori e MSP nei territori di Italia, Grecia, Cipro e...

News

Cubbit ha annunciato la prima fase di lancio di DS3 Composer, una soluzione cloud di nuova generazione che consente a MSP (Managed Service Provider),...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Security

In un’era digitale piena di minacce informatiche, la necessità di una sicurezza proattiva non è mai stata così importante. I sistemi di password tradizionali...

Motor Tech

Da qualche giorno è possibile prenotare un’auto a noleggio direttamente dall’app Uber.  Il servizio Uber Rent è disponibile in tutte le principali città italiane...

innovazione

Oggi è stato inaugurato il reattore sperimentale per la fusione JT-60SA, il più grande e potente impianto di questo tipo al mondo. Il progetto,...

Green Tech

In un periodo dell’anno in cui si va alla ricerca del regalo perfetto anche Swappie – azienda leader in Europa nell’acquisto, ricondizionamento e vendita...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Il mercato dei SUV compatti e delle crossover si fa sempre più affollato e in uno scenario tanto variegato la parola...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Fondata da Bono & Bobby Shriver nel 2006, (RED) crea partnership con i brand più iconici al mondo per dar vita...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961