Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Apple Music Classical

Audio

Apple Music Classica: come funzione e quanto costa

Apple ha annunciato Music Classical, una nuovissima app progettata appositamente per la musica classica. Apple Music Classical permette di cercare in modo semplice e veloce qualsiasi registrazione nel più vasto catalogo di musica classica al mondo. Questo grazie a una ricerca totalmente ottimizzata. L’utente potrà ascoltare i brani alla massima qualità audio disponibile e sperimentare molte composizioni in un modo completamente nuovo grazie all’audio spaziale.

Il lancio di Apple Music Classical

Apple Music Classical è l’esperienza più completa per chi ama la musica classica. Con centinaia di playlist curate dalla redazione e migliaia di album esclusivi. Nonché biografie approfondite dei compositori, guide di approfondimento per molte opere fondamentali, una navigazione intuitiva e tanto altro.

Apple Music Classical verrà lanciata nel corso del mese e chi ha un abbonamento a Apple Music potrà scaricare e utilizzare l’app senza costi aggiuntivi. È già possibile preordinare l’app sull’App Store a questo link. Una volta completato il preordine, l’app  verrà scaricata automaticamente al momento del lancio per gli utenti con aggiornamenti automatici attivi nelle impostazioni. Così da consentire l’ascolto immediato.

Apple musica classica

Cosa offre il servizio

Il catalogo di musica classica più grande al mondo ha oltre 5 milioni di brani e opere, dalle nuove uscite alle registrazioni leggendarie. In sintesi offre:
  • Migliaia di album esclusivi.
  • La possibilità di effettuare ricerche per compositore, opera, direttore d’orchestra. O anche per numero di catalogo e trovare immediatamente registrazioni specifiche.
  • La massima qualità audio (fino al formato Hi‑Res Lossless a 192 kHz/24 bit). Con migliaia di registrazioni nell’avvolgente audio spaziale.
  • Metadati completi e accurati per sapere sempre con esattezza quale opera e artista si sta ascoltando.
  • Migliaia di note editoriali, tra cui biografie dei compositori, descrizioni di opere fondamentali e altro ancora.

Apple sta collaborando con esponenti di spicco nel panorama della musica classica e con alcune delle istituzioni più prestigioseper offrire contenuti nuovi, unici ed esclusivi al momento del lancio e oltre. È possibile seguire Apple Music Classical su Twitter @appleclassical per notizie e aggiornamenti.

I ritratti digitali

La nuova app offrirà anche nuove illustrazioni esclusive. Tra cui una serie unica di ritratti digitali ad alta risoluzione di molti dei più grandi compositori sempre in fase di aggiornamento. Appositamente commissionate a un gruppo eterogeneo di artisti e artiste, le immagini fondono la ricerca storica con i colori e i riferimenti artistici del relativo periodo classico. I risultati mostrano una sorprendente attenzione ai dettagli, portando il pubblico faccia a faccia con i volti più importanti della musica classica come mai prima d’ora.

È possibile scaricare i ritratti dei compositori Ludwig van Beethoven, Frédéric Chopin in questa pagina.

La disponibilità

Il lancio di Apple Music Classical sarà il 28 marzo e il preordine è possibile adesso.

  • Richiede un abbonamento Apple Music (Individuale, Studenti, Famiglia o Apple One). Non disponibile con il piano Apple Music Voice.
  • Disponibile in tutti i Paesi e territori dove è offerto il servizio Apple Music. Tranne che in Cina, Giappone, Corea e Taiwan dove lo sarà in seguito.
  • Apple Music Classical è disponibile per tutti i modelli di iPhone con iOS 15.4 o successivo.
  • Per Android sarà disponibile prossimamente.
  • Per ascoltare musica su Apple Music Classical è richiesta una connessione internet.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Audio

Waze, l’app di navigazione gratuita, annuncia l’ingresso di Apple Music nel programma Waze Audio Player per offrire agli automobilisti di ascoltare musica mantenendo una...

Audio

Apple ha annunciato di aver acquisito Primephonic, il servizio di streaming dedicato alla musica classica. Che offre un’eccezionale esperienza di ascolto, con funzioni di...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

innovazione

Mips, società svedese nata da oltre 25 anni di ricerca, test e innovazioni rivoluzionarie, offre maggiore sicurezza a chi indossa il casco. In collaborazione...

Italpress

BARI (ITALPRESS) – Nell’area metropolitana di Bari, un’auto ogni 4, a benzina o gasolio, già da subito potrebbe essere sostituita da un mezzo elettrico,...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Suzuki sa quanto sia importante per gli appassionati e i potenziali clienti testare le moto prima di un acquisto, per apprezzarne...

innovazione

Dopo il successo in Francia e in Spagna, dove ha accumulato milioni di utenti, Macadam arriva anche in Italia. Per chi ancora non la...

News

XGIMI, è l’azienda che si occupa di realizzare proiettori e Laser TV, e oggi, lancia la nuova serie di proiettori smart XGIMI MoGo 2,...

Smart Device

Il nuovo smartphone pieghevole di Honor è una vera potenza. Oltre ad avere tante caratteristiche avanzate, ha diverse funzioni che lo rendono uno dei...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961