Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Kipy digitalizza i documenti anche su Android

innovazione

Kipy digitalizza i documenti anche su Android

Abbiamo già parlato di Kipy, l’app che digitalizza i documenti con l’obiettivo di semplificare la vita delle persone nell’archiviazione dei documenti di uso comune. Rappresenta un sistema pratico che mette a disposizione diversi documenti direttamente sullo smartphone da condividere, anche temporaneamente, con altri utenti in maniera protetta. Ora, Kipy digitalizza i documenti anche su Android.

Kipy digitalizza i documenti anche su Android

Dopo il successo riscosso su iOS, Kipy è finalmente disponibile anche per gli smartphone con sistema Android. Questa versione è stata lanciata a metà settembre ed è già stata scaricata da oltre 3mila persone. In quanto sistema di archiviazione digitale, si organizza in nove categorie specifiche. In questo modo l’algoritmo può identificare automaticamente le tipologie dei documenti. Questi sono relativi a documenti di diversa tipologia: anagrafici, assicurativi, bancari, per la casa, lavorativi, per i veicoli, scolastici e per gli animali domestici. È anche possibile aggiungere file non compresi nelle sezioni elencate, inserendoli in una cartella specifica nominata “Altro”. 

Kipy digitalizza i documenti anche su Android

La versione base, che può essere utilizzata per archiviare documenti come carta d’identità, tessera sanitaria, patente, assicurazione e bollette, resta gratuita e introduce diverse funzionalità innovative:

  • il Watermark, introdotto con il fine di rafforzare il livello di sicurezza, soprattutto durante le condivisioni con un altro utente. Si tratta di un testo da sovrapporre al documento come se fosse un timbro per evitarne l’utilizzo improprio;
  • il Pin di sicurezza per proteggere i documenti condivisi. Ciò vuol dire che il destinatario riceve tramite mail un codice autogenerato di quattro cifre dall’app, necessario per aprire il documento;
  • la condivisione multipla con cui un utente può inviare più documenti contemporaneamente a uno o più destinatari in un semplice passaggio.

Anche il reminder delle scadenze si è evoluto. Infatti, è ora possibile aggiungere le scadenze gestite da Kipy al calendario del proprio smartphone. Inoltre, è presente una sezione suggerimenti in cui gli utenti possono indicare anomalie, dare riscontri e fornire spunti su servizi e funzionalità.

Il futuro di Kipy: la versione Premium

In futuro possiamo aspettarci il servizio di assistente vocale e l’implementazione di nuove categorie per ampliare il proprio portafoglio con documenti di vario tipo. Inoltre, è in via di sviluppo un sistema IDP – Intelligent Document Processing proprietario che consentirà di migliorare il riconoscimento automatico dei dati documentali. Nel 2023 arriverà il piano Premium, la versione a pagamento di Kipy che permetterà di godere di maggiori servizi.

Scarica Kipy su Play Store.

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Sharp ha annunciato la nuova serie di Android TV 4K Ultra HD con tecnologia Quantum Dot, la gamma di TV premium Sharp EQ dotata...

Smart Device

Secondo un nuovo rapporto di StockApps, l’iPhone rappresenta ora il 50% di tutti gli smartphone utilizzati negli USA. I dati mostrano che il Melafonino...

innovazione

Google Photos ha recentemente implementato un paio di modifiche su Android e iOS che semplificano l’eliminazione dei contenuti multimediali negli album. Si tratta del...

innovazione

Su Android ci sono dozzine di applicazioni di fitness che possono essere utilizzate per tenere traccia dei passi, degli obiettivi ed esercizi durante il...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

News

ROG Azoth è la nuova tastiera custom gaming wireless in formato 75% lanciata da ASUS Republic of Gamers. Offre tante funzionalità, una di queste...

innovazione

Produzioni dal Basso (PDB), piattaforma italiana di crowdfunding, offre innovazione con la sua ultima novità: il Virtual Manager. Questo servizio, completamente gratuito e aperto...

Italpress

STOCCARDA (GERMANIA) (ITALPRESS) – Il numero di veicoli elettrici circolanti è in continuo aumento in tutto il mondo. Ma quanto è conveniente ricaricare un...

innovazione

Tac! Concierge, è una start up nata a Milano e fondata da due amiche, Luisa Pozzi e Francesca Rettagliata. Tac! Concierge, è un nuovo...

Smart Device

Proscenic ha presentato il nuovo Baby Monitor BM300, il dispositivo che garantisce la massima sicurezza e tranquillità nel tenere sotto controllo i bambini. Il...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – Tra pochi mesi debutterà l’ottava generazione della Bmw Serie 5 berlina. Il nuovo modello è più dinamico e più confortevole che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961