Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Glickon: le 5 priorità per il settore HR nel 2023

innovazione

Glickon: le 5 priorità per il settore HR nel 2023

Il settore delle HR Tech è destinato a crescere. Si stima infatti che nel 2025 arriverà a valere oltre 90 miliardi. “In questo contesto, è necessario supportare le aziende ad attrarre e trattenere i talenti, ma ancor più attivare analisi organizzative attraverso modelli personalizzati.”, ha commentato Carlo Rinaldi, Chief Marketing Officer di Glickon. Ecco perché Glickon ha tracciato 5 priorità per il settore HR nel 2023.

Glickon: le 5 priorità per il settore HR nel 2023

Carlo Rinaldi, Chief Marketing Officer di Glickon

Glickon: le 5 priorità per il settore HR nel 2023

L’approccio vincente è quello incentrato sulle persone e sulla capacità di abilitare le loro competenze. È importante che il lavoro diventi l’esperienza migliore che ogni realtà possa offrire. Tutto questo può partire dall’ascolto dei colleghi ed espletarsi attraverso l’engagement. Nelle aziende dove l’Employee Experience è positiva le performance sono superiori al 95%. Fiducia e flessibilità diventano quindi naturale conseguenza di un rapporto bidirezionale che crea consenso, senso di appartenenza e appagamento. L’Europa è in fondo alla classifica per quanto riguarda il tasso di soddisfazione e coinvolgimento dei lavoratori: solo il 14% si dichiara “coinvolto” nel proprio ruolo contro il 33% di USA e Canada. La quota per l’Italia è 4%.

Glickon ha elaborato una “formula” per trovare il talento in ognuno di noi. Questa sii basa su tre pilastri:

  • cosa sai fare meglio (competenze);
  • qual è il tuo “perché” (motivazione);
  • con chi lavori meglio (relazioni).

Glickon: le 5 priorità per il settore HR nel 2023

I responsabili della selezione dovranno quindi ridefinire le priorità delle strategie per allinearsi alle esigenze aziendali. Ma anche pianificare potenziali scenari in un mercato mutevole e prendere decisioni utilizzando i dati.

La People Analytics, ovvero l’utilizzo di precise analisi di dati attivi e passivi per la gestione del personale, sta contribuendo alla crescita delle aziende. Infatti le aiuta a risolvere bisogni legati alle persone, creando un impatto positivo sull’esperienza. Il 2023 è l’anno per utilizzare l’analisi dei dati per capire cosa funziona e cosa no. In questo contesto, la tecnologia entra a supporto del dato con le survey. Anche se sarebbe meglio dire le “survAI”, grazie all’implementazione dell’AI, che avrà sempre più un ruolo centrale.

Per i professionisti delle risorse umane è dunque importante accelerare i risultati aziendali, far progredire le capacità umane, mobilitare le informazioni, promuovere la collaborazione e semplificare. Infine, Tre quarti dei CEO sono preoccupati per la disponibilità di competenze chiave e per il fatto che ciò potrebbe impedire loro di acquisire i talenti di cui hanno bisogno per la crescita. Torna quindi fondamentale la necessità di investire in formazione e in percorsi lavorativi che possano far accrescere il talento.

Le soluzioni di Glickon

Le soluzioni di Glickon che si integrano con le piattaforme HR (ATS ed HCM) e con quelle di comunicazione e collaborazione, generano e analizzano survey su cui poi agire in modo concreto. Il tutto grazie al modello GPT-3 di Intelligenza Artificiale di OpenAI, implementato in Glickon da oltre 1 anno. Ciò trasforma i processi HR, dal recruiting all’off-boarding, in esperienze.

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Mips, società svedese nata da oltre 25 anni di ricerca, test e innovazioni rivoluzionarie, offre maggiore sicurezza a chi indossa il casco. In collaborazione...

Smart Home

Roomba i1 è la nuova soluzione intelligente di iRobot dalle funzionalità semplici e comode da usare. Difatti questo è proprio il suo punto di...

innovazione

È disponibile la nuova Stazione Meteo Intelligente di Netatmo, utile per rimanere aggiornati sui cambiamenti metereologici. Netatmo si occupa di realizzare dispositivi intelligenti, per...

News

ARES è una nuova soluzione di AR annunciata recentemente da Snapchat. Si tratta di una soluzione innovative, pensate per le singole aziende che preferiscono...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

innovazione

Mips, società svedese nata da oltre 25 anni di ricerca, test e innovazioni rivoluzionarie, offre maggiore sicurezza a chi indossa il casco. In collaborazione...

Italpress

BARI (ITALPRESS) – Nell’area metropolitana di Bari, un’auto ogni 4, a benzina o gasolio, già da subito potrebbe essere sostituita da un mezzo elettrico,...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Suzuki sa quanto sia importante per gli appassionati e i potenziali clienti testare le moto prima di un acquisto, per apprezzarne...

innovazione

Dopo il successo in Francia e in Spagna, dove ha accumulato milioni di utenti, Macadam arriva anche in Italia. Per chi ancora non la...

News

XGIMI, è l’azienda che si occupa di realizzare proiettori e Laser TV, e oggi, lancia la nuova serie di proiettori smart XGIMI MoGo 2,...

Smart Device

Il nuovo smartphone pieghevole di Honor è una vera potenza. Oltre ad avere tante caratteristiche avanzate, ha diverse funzioni che lo rendono uno dei...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961