Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech

Italpress

Suzuki Italia pianta 72 alberi al Parco della Mandria

TORINO (ITALPRESS) – Suzuki Italia ha devoluto il ricavato del 2° SuzukiGreenFriday del 25 novembre, ovvero 14.300 euro al Parco Naturale Regionale La Mandria (Torino), che ha messo così a dimora di 72 alberi. Diventano così oltre 600 gli alberi piantati da Suzuki per una riduzione di CO2 all’anno pari a 12.240 kg. L’area dove è avvenuta la piantumazione, è stata danneggiata dalla tempesta abbattutasi la scorsa estate, lungo la Rotta Oslera del parco, molto vicino anche alla sede di Suzuki Italia a Robassomero. A ispirare questo nuovo intervento, il proverbio giapponese “Nanakorobi yaoki”, ovvero “cadi sette volte e rialzati otto”. Gli esperti hanno selezionato una serie di essenze autoctone tipiche del bosco della Pianura Padana come il Tiglio Selvatico (Tilia Cordata), il Ciliegio selvatico (Prunus avium) e il Biancospino (Crataegus Monogyna), in grado di contribuire con profumi e ombra al ristoro dei visitatori che percorreranno Rotta Oslera e capaci di offrire nutrimento agli insetti impollinatori, salvaguardando ancor più flora e fauna del Parco della Mandria.
“Quando ci si trova immersi in una cornice come quella del Parco Naturale Regionale La Mandria si comprende appieno quanto siano importanti i ‘polmoni verdì a ridosso delle nostre città e come tutti si debbano impegnare a salvaguardarli, per esempio adottando comportamenti virtuosi che riducano la nostra impronta ecologica, preservando l’ambiente in cui viviamo” spiega Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia. La casa giapponese, si impegna su diversi fronti per la salvaguardia del pianeta. Al di là dell’efficientamento di ogni fase dei processi industriali e dei siti produttivi, Suzuki Motor Corporation si impegna riguardo alla salute del pianeta e dei mari, sposando l’iniziativa Suzuki Clean Ocean Project. Suzuki Italia amplifica le attività sul territorio italiano e si impegna dal 2012 organizza il Suzuki Save the Green e bonifica aree verdi in occasione della Giornata Mondiale della Terra (raccolti fino ad 12,7 tonnellate di rifiuti), ha aderito alle ultime edizioni di “M’Illumino di Meno” mentre l’8 luglio tornerà il Suzuki Bike Day.

foto: ufficio stampa Suzuki Italia

(ITALPRESS).

Scritto da

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

News

Per tutti gli automobilisti alla ricerca di un dispositivo che permetta loro di essere sempre connessi, VARTA ha la soluzione ideale. Il marchio ha,...

Formazione

Esistono dei corsi per trovare lavoro velocemente? La risposta è ovviamente sì. Ad oggi, riuscire ad individuare la propria job position è complesso. Le...

News

ARES è una nuova soluzione di AR annunciata recentemente da Snapchat. Si tratta di una soluzione innovative, pensate per le singole aziende che preferiscono...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Con il modello 2023, Ducati introduce sulla DesertX, per prima nella gamma, il nuovo sistema di navigazione Turn by...

innovazione

Philips presenta un nuovo monitor portatile, un display 16B1P3302D ed uno dei  vincitori del Product iF Design Awards 2021 e del reddot 2021 per...

gaming

ROG Phone 7 sta arrivando, e ASUS Republic of Gamers (ROG) ha annunciato che la serie sarà svelate al ROG Festival, che si svolgerà...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961