Tac! Concierge, è una start up nata a Milano e fondata da due amiche, Luisa Pozzi e Francesca Rettagliata. Tac! Concierge, è un nuovo concept di servizi concierge, offerto sia ai clienti privati che alle aziende. Attualmente è attivo a Milano con l’obiettivo in futuro di espandersi in altre città d’Italia.

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più
L’idea di Tac! Concierge
Come abbiamo detto, Tac! Concierge nasce a Milano, nel 2020, in piena pandemia, il loro obiettivo è quello di supportare le esigenze delle persone. Dalle neomamme, alle persone anziane, fino ad arrivare alle aziende. Che tipo di servizi offre Tac? Per i privati offre servizi come: consegne, ritiri, commissioni, code alle poste, pratiche amministrative, ritiro ricette e fornire autisti professionisti che possono occuparsi di te, dei tuoi cari e dei tuoi animali domestici. Mentre, per le aziende si occupa dell’organizzazione di catering, offrire personal concierge a fascia oraria, code per ritiro di documenti e tanto altro. Negli anni ha ottenuto una forte crescita, soprattutto per i servizi B2B. Infatti, nel 2022, Tac ha ottenuto una crescita del 70% in soli sei mesi, e oggi conta più di 100 clienti business. Inoltre, il suo concept di servizi concierge guarda anche l’aspetto sostenibile. Tutti i servizi che la start up propone, sono svolti con scooter elettrici, birò o bici, così da ridurre l’emissione di Co2.
Il lancio della nuova app
Recentemente, Tac, ha deciso di rinnovare la sua start up, sviluppando un’applicazione dedicata per i servizi B2B e B2C. Prima di questa, i clienti potevo comunicare con Tac attraverso il loro sito o telefonicamente. Di sicuro, un metodo di comunicazione più interattivo, che difatti Tac ha deciso di non trascurare. L’applicazione è un nuovo metodo di comunicare in modo rapido, facile e innovativo. Utile per chi non ha tempo di attendere una risposta e quindi decide di usare l’app, così, sarà possibile impostare data e ora del servizio che si desidera effettuare in piccoli passi. L’app è facile e intuitiva, divisa in due aree, quella dedicata ai privati e quella dedicata alle aziende.
Gli obiettivi futuri
Attualmente Tac è attivo a Milano, con l’obiettivo di espandersi presto in altre città d’Italia, di cui: Torino, Brescia, Santa Margherita Ligure, Forte dei Marmi. È possibile scaricare l’app sia da Android che da iOs. Infine, i servizi sono disponibili da lunedì a domenica, dalle 9:00 alle 19:00.

