Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
istruzione tech

innovazione

L’istruzione è tech: ecco come si è trasformato il settore

Negli ultimi anni si è assistito a un forte rinnovo del settore dell’istruzione. Che ha reso evidente come sia di fondamentale importanza disporre di un sistema scolastico adatto all’era digitale. Complice di ciò è stata la pandemia, che ha messo in luce i limiti della preparazione attuale (dalle scarne competenze digitali degli insegnanti alle tecnologie ormai obsolete). E  contribuito sostanzialmente a velocizzare il processo di modernizzazione della didattica.

Cresce il numero di iscritti alle università online

Osservando le statistiche degli ultimi anni è possibile notare un numero sempre maggiore di studenti che intraprendono il proprio percorso universitario su piattaforme telematiche. Il numero di iscritti alle università online è infatti aumentato sensibilmente nell’arco di meno di un decennio. Passando da quasi 40mila studenti nell’anno accademico 2010/2011 a più di 93mila nel 2017/2018.

Le migliori università telematiche italiane, presentate nel dettaglio su alcune guide disponibili online, garantiscono innumerevoli vantaggi da diversi punti di vista. La possibilità di seguire le lezioni nella comodità della propria abitazione si unisce infatti a un’offerta formativa che si fa sempre più ampia. Permettendo agli studenti interessati di non avere limitazioni nella scelta del proprio percorso accademico.

Ulteriori vantaggi sono offerti dalla flessibilità oraria garantita, che agevola chi lavora, dalla possibilità di seguire i corsi mediante l’uso di un PC o tablet. E, di conseguenza, dal taglio su spese di vario tipo. Poter studiare dove si vuole e quando si vuole consente la pianificazione di un’offerta formativa su misura dello studente. E  questi sono solo alcuni dei motivi che indirizzano la scelta verso le università telematiche.

Istruzione e innovazione: i nuovi strumenti tech

L’utilizzo di tecnologie per stimolare nuovi approcci è d’importanza cruciale e, negli ultimi anni, essendo stati costretti a ricorrere alla didattica a distanza, il tema ha assunto un ruolo sempre più centrale. Tra gli strumenti di maggiore efficacia per l’alfabetizzazione digitale degli studenti vi è la LIM, acronimo di Lavagna Interattiva Multimediale.

L’impiego di strumenti come le LIM ha un duplice scopo: se da una parte sono degli investimenti formativi essenziali per gli studenti (offrendo nuovi approcci rispetto alla tradizionale lezione frontale e favorendo le attività di gruppo), dall’altra permettono di colmare divari sociali e territoriali, dimostrandosi dei validi alleati per raggiungere l’alfabetizzazione digitale di massa.

Anche a livello europeo, la formazione scolastica ha come obiettivo primario l’adeguamento della proposta formativa all’era digitale: si propone lo sviluppo di un ecosistema d’istruzione moderno, efficiente e inclusivo. A tale scopo è stato introdotto anche il Piano d’azione per l’istruzione digitale (2021-2027), un’iniziativa dell’UE volta al rafforzamento della cooperazione in materia digitale e al miglioramento delle infrastrutture, oltre a proporre un livello d’istruzione avanzato.

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Prendiamo il cinese: è una lingua molto complessa, soprattutto per noi occidentali. È questo il punto di partenza che ha permesso a Giuseppe Tomasello...

News

Asus annuncia la disponibilità in Italia dei computer Asus BR1100 ( modelli BR110C e BR1100F). Due nuovi pc portatili facenti parte della linea Asus...

News

Huawei prosegue il suo impegno nella promozione dell’inclusione digitale supportando alcune scuole superiori di Regione Lombardia e Regione Campania. Attraverso la donazione di oltre...

Fuori di Tech

La necessità di digitalizzare le lezioni scolastiche avvalendosi degli strumenti di videoconferenza online ha posto di fronte a degli inediti scenari di sicurezza informatica....

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Fuori di Tech

Visore di realtà "mista", Macbook air M2 da 15 pollici e iOS con supporto ad applicazioni esterne. L’evento Apple WWDC si terrà il 5...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per il quinto anno consecutivo, in qualità di Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia, il Gruppo Toyota ha accompagnato...

innovazione

“Le persone hanno bisogno di metodi di pagamento diversi per situazioni diverse, in particolare nel mondo digitale di oggi”, ha affermato Mark Barnett, Presidente...

Smart Device

Condivisione delle password. Gli utenti fuori dal nucleo familiare dovranno pagare un extra di €4,99 al mese Stessa password solo tra persone che vivono...

innovazione

Grazie a Logi Dock Flex e il software Desk Booking Solution, si può prenotare la scrivania con Logitech in ambienti di lavoro ibridi. Tutto...

innovazione

LG Electronics sviluppa nuove innovazioni nel settore dei materiali avanzati, introducendo la polvere di vetro  antimicrobica e il vetro marino. Due nuove novità che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961