Realme conferma. Foto indimenticabili per ricordi indimenticabili. Una data significativaDurante il Mobile Photography Innovation Event tenutosi oggi a New York in collaborazione con Samsung Electronics. Realme, il brand di smartphone in più rapida crescita al mondo, ha confermato importanti novità per il mercato globale. Il 17 maggio 2023, segna quindi una data significativa per il brand.
Una fotocamera straordinariaDopo aver già lanciato la Realme 11 Pro Series in Cina continentale il 10 maggio, caratterizzata dalla straordinaria fotocamera SuperZoom OIS da 200MP che ha suscitato grande interesse in tutta Europa, il brand ha rivelato anche ulteriori piani ambiziosi. Difatti, durante l’evento, Francis Wong, CEO di Realme Europe, ha sorpreso gli spettatori annunciando che Realme 11 Pro+ 5G e realme 11 Pro 5G saranno presto disponibili anche in Europa, a partire dal mese di giugno. Questa nuova serie si propone come il fiore all’occhiello sopratutto per quanto riguarda la fotocamera di Realme Europe per l’anno 2023. In effetti l’attesa per l’arrivo di questi dispositivi sul mercato globale è concreta, in quanto i fan di realme potranno finalmente godere delle straordinarie capacità fotografiche offerte dalla 11 Pro Series. Caratteristiche tecnicheIl sensore Samsung ISOCELL HP3 SuperZoom si distingue per la sua capacità di catturare immagini dettagliate e nitide. Questo grazie alle sue dimensioni di 1/1.4 pollici e ai pixel di 2.24μm. Inoltre, grazie all’apertura f/1.69, è in grado di produrre scatti luminosi anche in situazioni di scarsa illuminazione. Un ulteriore vantaggio offerto da questo sensore è la stabilizzazione dell’immagine OIS (Optical Image Stabilization), che assicura foto e video sempre nitidi, anche quando si scatta a mano libera o in movimento. Con una risoluzione di 200MP, il sensore garantisce una qualità dell’immagine eccezionale e un livello di dettaglio straordinario. Inoltre, grazie alla modalità di zoom 2x/4x lossless, è possibile ottenere scatti precisi e dettagliati sia da vicino che da lontano, senza compromettere la nitidezza. La tecnologia In-sensor Zoom permette al sensore di passare fluidamente da una modalità di immagine all’altra, mantenendo la composizione precisa e nitida in ogni situazione. Oltre alle sue prestazioni avanzate, il sensore Samsung ISOCELL HP3 SuperZoom offre anche interessanti funzionalità aggiuntive. La modalità Super Group Portrait migliora l’angolazione e la composizione dei ritratti di gruppo, mentre la funzione One Take consente di generare contemporaneamente più foto utilizzando l’algoritmo AI, offrendo una varietà di opzioni tra cui scegliere. In conclusioneIn sintesi grazie ai successi del dispositivo in Cina, Realme conferma la sua posizione di leadership nel settore dei dispositivi mobili, oltre al suo impegno per l’innovazione. Per maggiori info vai a: www.realme.com. Potrebbe interessarti: realme annuncia il lancio della serie 11 Pro 5G |

Appassionato lettore della bibbia, pragmatico amante della filosofia, figlio della tecnologia. 👁️🗨️ Seguace della via, cristiano per fede non di religione. Credente dell'assurdo, amante della pazzia. Fan e prosecutore della cultura del Romanticismo ottocentesco. 💥 Amo il mondo della crescita personale in ogni campo e l'arte,nelle sue più forme varie. Mi diletto ad ascoltare musica e a giocare con l'armonica. 🎼🎵 Viaggiatore, agisco per fede e in base a verità pratiche. Ammiratore di Kierkegard e dei padri della fede. 💪
