Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Uber

innovazione

La Corte Costituzionale: sì ai servizi come Uber

Forse anche in Italia sta per cambiare davvero la regolamentazione del trasporto pubblico. E Uber, coì come come i sevizi simili attivi in diversi stati del mondo,  potrebbero finalmente entrare in un mercato fino ad oggi precluso. Dopo il successo ottenuto davanto aalla corte costituzionale.

La vittoria di Uber

Nessun obbligo di rientro in rimessa

La sentenza numero 56 della depositata oggi, a firma della relatrice Daria de Pretis, riguardo a un ricorso della Regione Calabria, dice che chi svolge il servizio di noleggio con conducente (NCC) non può essere obbligato a rientrare in rimessa prima di cominciare ogni prestazione. Nel dispositivi si spiegan che quest’obbligo comporta un irragionevole aggravio organizzativo e gestionale per il vettore NCC. Costretto sempre a compiere “a vuoto” un viaggio di ritorno alla rimessa.

Inoltre, secondo la Corte, questo obbligo è anche  sproporzionato rispetto all’obiettivo di assicurare che il servizio sia rivolto a un’utenza specifica e non indifferenziata.Poiché  la necessità di ritornare ogni volta in sede per raccogliere le richieste che confluiscono, può essere superata – senza interferire con il servizio di taxi – grazie alla possibilità prevista dalla stessa legge di utilizzare gli strumenti tecnologici”.

In pratica l’utilizzo delle app, che comunque sono già presenti per i servizi di taxi, danno comunque un senso diverso alla tipologia rappresentata da Uber e dai servizi simili. E questa decisione della Corte Costituzionale apre ora uno scenario completamente nuovo per la mobilità pubblica.

Il commento di Uber Italia

Crediamo che tale decisione rappresenti un primo passo verso la modernizzazione della legge che regola i trasporti privati in Italia – fanno sapere dall’azienda -. Ci impegniamo ad essere un partner di lungo termine delle città italiane. E a lavorare con i taxi e gli NCC per costruire insieme il futuro della mobilità”.

Uber qui da noi è già, oltre che con gli NCC, è presente con il servizio di biciclette elettriche Jump, già funzionante a Roma. E con il servizio di consegna Uber Eats.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

News

Guest Ride è una nuova funzione di Uber, si tratta di un’applicazione che rende ancora più veloce e sicura la prenotazione di una corsa...

innovazione

Qualche giorno fa, Uber e ItTaxi hanno stretto una collaborazione anche a Napoli. Il servizio ItTaxi era già presente nella città di Napoli da...

innovazione

A partire da ieri, grazie all’accordo tra Uber e ItTaxi, i cittadini e turisti di Roma possono prenotare una corsa con i taxi di...

innovazione

“Che tratto originale, ti pare? Guarda quella P…sembra elastica, di gomma”. Sono le parole che hanno dato il via alle celebrazioni dei 150 anni...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961