Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Apple Vision Pro non piace ancora agli sviluppatori

News

Apple Vision Pro non scalda gli sviluppatori

Dopo il lancio alla WWDC di giugno come il dispositivo che avrebbe avuto lo stesso impatto dell’iPhone sul mercato, Apple Vision Pro per ora non scalda gli sviluppatori. I primi riscontri infatti sono tiepidi per il prodotto che punta sulla realtà mista, che forse per ora è stato considerato troppo futuristico. Ci sono insomma alcuni dubbi sul suo utilizzo a breve, vediamo quali.

Perché Apple Vision Pro per ora non piace agli sviluppatori

Il mondo degli svillupatori Apple, si sa, è iPhonecentrico. Come già sottolineato in passato, ci sono dati che confermano il fatto che gli App Store, per i prodotti che non siano gli smartphone della Mela, vengono sotto utilizzati dai consumatori. I numeri in Europa dono evidenti: a fronte di circa 130 milioni di utenti del negozio di applicazioni per iPhone, l’equivalente per Apple Watch e Apple Tv ne registra circa 1 milione. Una differenza abissale che ovviamente condiziona anche il lavoro degli sviluppatori.

Lo stesso sembra accadere per Apple Vision Pro, il visore presentato da Tim Cook ma che in realtà nessuno ha ancora visto bene in azione. Se non in una demo molto basica. Il successo, se sarà tale, di questo prodotto si deciderà insomma probabilmente nel 2024, mentre l’attesa degli appassionati è per la presentazione di iPhone 15, che dovrebbe essere mercoledì 13 settembre.

I motivi di un interesse per ora tiepido per il visore Apple

Ma perché Vision Pro non ha acceso l’interesse degli sviluppatori? Gli analisti vedono queste criticità:

  • il prezzo del dispositivo è troppo alto: costerà 3.499 dollari ( e c’è pure una Caviar edition in oro 18 carati a 39.900…)
  • di conseguenza anche il prezzo delle app rischia di essere esagerato: si calcola un rapporto di 1 a 20. Ovvero per ogni applicazione che su iPhone costa 1 dollaro, per il visore Apple ne costerà 20.

Insomma, tutto esagerato. Anche se, secondo alcuni rumors, a Cupertino si sta già lavorando per una versione più economica di Apple Vision senza il Pro.

La prova nei primi laboratori

Settimana scorsa per il suo Vision Pro Apple ha lanciato dei laboratori per sviluppatori. Che hanno consentito ai produttori  di software di essere accolti negli uffici di Cupertino per provare il loro codice dal vivo e non su un simulatore. Secondo alcuni dei presenti le stanze erano mezze vuote e la maggior parte della persone presenti erano in realtà in gran parte da ingegneri Apple che assistevano nella risoluzione dei problemi del codice.

In più i visori di Apple utilizzati nella prova semba fossero gli stessi utilizzati alla WWDC di giugno e il software non sembrava includere nulla che non fosse già stato mostrato. Tutto questo è trapelato nonostante Apple abbia chiesto la massima segretezza ai partecipanti. Insomma il nuovo che avanza sembra farlo molto lentamente, mentre riguardo a iPhone 15 le ultimi antipazioni sul web parlano di aumento dei prezzi fino a 200 dollari rispetto alla versione 14.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

Audio

Durante il keynote di lancio di iPhone 15 e dei nuovi Apple Watch, l’azienda diretta da Tim Cook ha presentato anche AirPods Pro (2ª...

News

Abbiamo parlato della leadership degli iPhone nel mercato degli smartphone, secondo i dati Omdia relativi al primo semestre 2023. Ora l’attesa è per il...

News

Una presentazione cinematografica. Il keynote di Apple in occasione dell’apertura dell’edizione 2020 WWDC (World Wide Developer Conference), la conferenza annuale degli sviluppatori, è stato...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Green Tech

Per le aziende ampliare la capacità di rete, soprattutto nel passaggio all’elettrico, con il fine di ridurre le emissioni di CO2, può essere un...

News

Questo sabato, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, lo store Unieuro di Roma Muratella ospiterà la finale della competizione culinaria “Cooking Factor”. I partecipanti,...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961