Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
MWC 2023

News

Al MWC 2023 Huawei si unisce all’Alleanza Mondiale UNESCO

Al MWC 2023 a Barcellona, Huawei si è unita all’Alleanza Mondiale per l’Alfabetizzazione promossa da UNESCO. Si sono impegnati per la promozioni dell’uso della tecnologia a favore dell’alfabetizzazione. Huawei finanzierà lo sviluppo delle iniziativi portate dall’Istituto per il miglioramento dell’uso della tecnologia nei Paesi in via di sviluppo. Attualmente il progetto si espande ed è attivo in Bangladesh, Costa d’Avorio, Egitto, Nigeria e Pakistan. 

David Atchoarena, Direttore dell’Istituto per l’apprendimento permanente, ha dichiarato: “Il mondo in cui viviamo è in costante evoluzione e richiede pertanto sforzi congiunti e solide partnership per garantire a tutti un’istruzione di qualità e un apprendimento continuo. Le competenze di Huawei in materia di innovazione didattica rappresentano un’importante risorsa per l’Alleanza Mondiale per l’Alfabetizzazione. Progetti di collaborazione come questo garantiranno infatti che nessuno venga lasciato indietro in questo percorso”. 

Vicky Zhang, Vice Presidente, Huawei Corporate Communication, ha commentato: “Ricevere un’istruzione adeguata è spesso la chiave del successo nella vita. Come Huawei riteniamo di avere la responsabilità di diffondere competenze tecnologiche in tutto il mondo. Facendo del nostro meglio per coinvolgere il maggior numero di persone possibile, e siamo orgogliosi di lavorare a fianco dell’UNESCO con questo obiettivo”.

Huawei al MWC 2023 

Huawei crede nello sviluppo delle conoscenze attraverso l’uso della tecnologia. Favorendo così una trasformazione smart e garantendo sia una crescita economica che una maggiore qualità della vita. Già dal 2008 l’azienda ha realizzato progetti, come “Seeds for the Future” dedicato ai giovani talenti. Il progetto offre borse di studio a giovani, per garantire corsi di formazione digitale o in presenza. 

Piti Srisangnam, Direttore Esecutivo di ASEAN Foundation, ha lodato il contributo di Huawei per lo sviluppo dei talenti locali dichiarando che “il programma ‘ASEAN Seeds for the Future’, lanciato nel 2022 insieme a Huawei, è già diventato una piattaforma di riferimento per centinaia di studenti provenienti da dieci Paesi dell’ASEAN, che possono così acquisire conoscenze nel campo ICT e confrontarsi con altre culture”.

John Omo, Segretario Generale dell’Unione Africana per le Telecomunicazioni (ATU), ha inoltre sottolineato la necessità di avvicinare i talenti locali alla comunità internazionale: “È fondamentale, infatti, che i giovani africani abbiano la possibilità di accedere alle opportunità internazionali e di partecipare alle attività globali”.

Anche il Senatore Jorge Ramirez Marin, Presidente della Commissione per la Scienza e la Tecnologia del Senato del Messico, si è espresso a favore di una sinergia globale. Dal suo punto di vista “l’educazione digitale dovrebbe essere un fattore che contribuisce a mettere tutti sullo stesso piano anziché aggravare le disuguaglianze”. 

MWC 2023

Il contributo di Huawei grazie a “Seeds for the Future”

Grazie al progetto di Huawei, il “Seeds for the Future” è stato possibile formare più di 2,2 milioni di talenti in oltre 150 Paesi. L’ICT Academy di Huawei forma circa 200.000 studenti ogni anno

 

 

 

Foto di Aleks Dorohovich su Unsplash

Scritto da

Lascia un commento

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti

Smart Home

Roomba i1 è la nuova soluzione intelligente di iRobot dalle funzionalità semplici e comode da usare. Difatti questo è proprio il suo punto di...

innovazione

È disponibile la nuova Stazione Meteo Intelligente di Netatmo, utile per rimanere aggiornati sui cambiamenti metereologici. Netatmo si occupa di realizzare dispositivi intelligenti, per...

News

ARES è una nuova soluzione di AR annunciata recentemente da Snapchat. Si tratta di una soluzione innovative, pensate per le singole aziende che preferiscono...

innovazione

Philips presenta un nuovo monitor portatile, un display 16B1P3302D ed uno dei  vincitori del Product iF Design Awards 2021 e del reddot 2021 per...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Michelin festeggia nel 2023 i 60 anni di presenza a Cuneo. Una storia che il gruppo francese ha deciso che vada...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – Plenitude (Eni), attraverso la sua società controllata Be Charge, e Porsche Italia hanno firmato un accordo di interoperabilità per incentivare la...

News

ASUS ha annunciato la nuova gamma di monitor OLED dedicati all’imaging, che vede la presenza di quattro modelli: PA32DC, ovvero il primo monitor ASUS ProArt...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – La concessionaria Nissan Renord inaugura la sua nuova sede a Milano – Viale Certosa, 144 – in un distretto commerciale ad...

News

Lenovo ha presentato la nuova generazione di laptop Slim Lenovo Yoga, che offre un’esperienza premium ed estrema portabilità. Tra i laptop della linea: Yoga...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Nel 1983, Renault svela quella che può essere considerata la prima “voiture à vivre”: la Espace. Questo pioniere, unico nel suo...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961