Scopri nuovi luoghi e culture ma non solo.. Scopri e trova a partire da immagini che scatti.Google Lens. L’app che ti fa riscoprire un mondo meraviglioso.
Cos’è Google Lens e come funziona
Un app veramente utile
Google Lens è una funzione che ti permette di usare la fotocamera del tuo smartphone per cercare informazioni su quello che vedi. È una procedura molto semplice. Basta solo puntare la fotocamera su un oggetto, un testo, una pianta, un animale o un luogo e Lens ti mostrerà risultati pertinenti dal web, traduzioni, spiegazioni e altre azioni utili. Google combina un insieme di capacità di elaborazione informatica basate soprattutto sulla visione per comprendere cosa stai guardando e utilizzare queste informazioni per aiutarti a esplorare il mondo che ti circonda.
Come usare Google Lens sul tuo smartphone
Per usare Google Lens devi avere l’app Google sul tuo smartphone Android o iOS.
Puoi accedere a Lens dalla barra di ricerca dell’app Google o dall’icona della fotocamera se presente.
Una volta aperta la fotocamera, puoi scegliere tra diverse modalità a seconda di quello che vuoi cercare:
–Traduzione: traduce il testo che vedi in tempo reale da oltre 100 lingue.
– Testo: copia il testo che vedi in un’immagine e incollalo sul tuo telefono o computer con Chrome.
– Compiti: trova spiegazioni, video e risultati dal web per materie come matematica, storia, chimica, biologia, fisica e tante altre.
– Shopping: trova vestiti, mobili e arredi simili a ciò che hai visto e scopri dove acquistarli online.
– Luoghi: scopri informazioni su monumenti, edifici storici, ristoranti e altri luoghi interessanti.
– Cibo: scopri i piatti tipici di un menu, le loro calorie e le loro recensioni.
– Piante e animali: identifica le piante e gli animali che vedi e scopri i loro nomi e le loro caratteristiche.
Conclusione →
Google Lens è un app imprescindibile per chi vuole vivere con una migliore qualità di vita, grazie alle opportunità che offre.
Guarda anche → Google Maps rivoluziona il modo di esplorare le città italiane
Per la foto ringrazio Freepik e Google

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più

Appassionato lettore della bibbia, pragmatico amante della filosofia, figlio della tecnologia. 👁️🗨️ Seguace della via, cristiano per fede non di religione. Credente dell'assurdo, amante della pazzia. Fan e prosecutore della cultura del Romanticismo ottocentesco. 💥 Amo il mondo della crescita personale in ogni campo e l'arte,nelle sue più forme varie. Mi diletto ad ascoltare musica e a giocare con l'armonica. 🎼🎵 Viaggiatore, agisco per fede e in base a verità pratiche. Ammiratore di Kierkegard e dei padri della fede. 💪
