Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
equity crowdfunding

innovazione

L’equity crowdfunding di RIC3D per lo sviluppo di servizi innovativi

Un simulatore chirurgico utilizzato dagli studenti di medicina o dai chirurghi. Oppure percorsi guidati all’interno di città d’arte. E ancora: immagini 3D di tessuti patologici e un biocomposito, a base di resine, per la stampa 3D. Sono questi – e altri ancora – i prodotti su cui sta lavorando RIC3D. Una startup innovativa che ha lanciato un equity crowdfunding per progetti di ricerca e sviluppo internazionali, finalizzati alla creazione di servizi innovativi da lanciare sul mercato. Negli ambiti med-tech, turismo sostenibile e design industriale.

equity crowdfunding RIC3D

Il crowdfunding per i servizi innovativi di RIC3D

La società benefit, fondata a Milano nel 2018 e  sviluppa soluzioni multi-settoriali. Mediante l’uso di tecnologie proprietarie di realtà virtuale e aumentata, intelligenza  artificiale, materiali bio-inorganici e stampa 3D. Adesso ha appena lanciato una campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe, unica piattaforma di Crowdinvesting (Equity Crowdfunding, Real Estate Crowdfunding e Private Debt) quotata a Piazza Affari. Superando in una sola settimana dall’avvio della raccolta il primo obiettivo economico di 150mila euro.

Sono due i cavalli di battaglia di RIC3D, entrambi software registrati SIAE: MED3D VR LAB e TRATOO. Il primo, giunto alla versione 3.0, è finalizzato alla creazione di percorsi formativi per personale medico e di simulatori chirurgici per gli operatori sanitari. Il secondo ha permesso la nascita di un’app per smartphone e device di ultima generazione – basata su un modulo software proprietario di tracciamento GPS – pensata per offrire ai turisti percorsi a piedi guidati all’interno di città d’arte.

La startup è guidata da Clara Bernasco, imprenditrice che da oltre 15 anni opera nell’ambito scientifico, e dallo startupper seriale Riccardo Roggeri. E ha finora depositato due domande di brevetto: una per un biocomposito a base di resine per stampa 3D e l’altra per un metodo per generare un’immagine 3D di tessuti patologici.

Il modello di business

RIC3D ha  modello di business che consiste nella vendita diretta di prodotti e servizi inseriti nel proprio portafoglio e derivanti dai progetti di R&S congiunti con i propri collaboratori industriali. Fa parte dell’incubatore Certificato MISE Techinnova S.p.A, con i cui partner (alcuni degli oltre 600) ha già in atto 5 progetti di ricerca. Inoltre sta conducendo progetti di ricerca e sviluppo internazionali che prevedono investimenti globali pari a 2,2 milioni di euro. E opera con un network di attori dell’innovazione high-tech:

  • Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (IBFM) di Segrate (MI) e Germaneto (CZ)
  • Università degli Studi di Milano-Bicocca (MI)
  • IRCCS Ospedale San Raffaele (MI)
  • Istituto Auxiologico di Milano
  • Università della Svizzera Italiana
  • Skolkovo Innovation Center in Russia.

Come verranno utilizzati i fondi

La società, che nel 2020 ha fatturato 178mila euro (con previsione 2021 a 400.000 euro e 2022 a 780.000 euro), punta a un’exit entro il 2025. Con la cessione a un fondo di investimento estero o a un importante interlocutore industriale. La campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe terminerà tra un mese. I fondi serviranno per il potenziamento del software commerciale MED3D (con eventuale aumento dell’organico aziendale). Nonché per i test finali in campo e commercializzazione del software TRATOO e er lo sviluppo di nuovi asset IT.

Il team di ricercatori di RIC3D coopererà con altri partner alla registrazione di un brevetto internazionale del nuovo software ROG: Real Organ Generator. Che unirà Intelligenza Artificiale, Blockchain e Machine Learning. In più si propone la ricerca e sviluppo di soluzioni tecniche e utilizzo di materiali sempre più innovativi e lo viluppo del network commerciale a livello internazionale.

Per saperne di più sulla campagna di equity crowdfunding di RIC3D si può accedere a questo link.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

innovazione

Quello delle criptovalute è un argomento solo in apparenza complesso perché, in realtà, si tratta di un tema accessibile a chiunque sia disposto a...

Fuori di Tech

L’uomo dei record ne ha battuto un altro, nel mondo virtuale che ha superato quello fisico. È digitale, infatti, la carta più preziosa mai...

innovazione

“Una società italiana con un team italiano che soddisfa l’esigenza di raccogliere la creatività italiana portandola nella versione contemporanea degli NFT”. Questo è DE-ART,...

innovazione

Prendere per mano chi muove i primi passi nel settore della finanza decentralizzata attraverso l’introduzione e l’analisi dei progetti più rilevanti all’interno della crypto-economy....

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Smart Device

Lenovo ha annunciato Chromebox Micro, il nuovo lettore multimediale ultrasottile che offre prestazioni di alto livello, sicurezza dei dati, funzionalità di controllo da remoto...

telefonia

Motorola e Pantone hanno annunciato una nuova collaborazione per celebrare le connessioni umane attraverso il colore. Il Pantone Color of the Year 2024, PANTONE...

Italpress

MIAMI (FLORIDA) (ITALPRESS) – Automobili Lamborghini celebra un traguardo significativo come il suo 60° anniversario attraverso l’arte, presentando la one-off Revuelto “Opera Unica”, svelata...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Nissan innova anche nella comunicazione e sceglie il video podcast per continuare a celebrare i suoi 90 anni di storia. Sete...

innovazione

Nel corso della Google I/O dello scorso maggio, Sundar Pichai, Ceo di Google, ha introdotto al mondo l’ultima frontiera dell’intelligenza artificiale: Gemini. Questa nuova...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Jeep Avenger – il primo SUV Jeep 100% elettrico e il primo concepito, disegnato e prodotto in Europa per i clienti...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961