Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
L'incidente del taxi senza pilota a San Francisco

Motor Tech

I taxi autonomi di Cruise e l’incidente di San Francisco

Autorizzato da qualche giorno a San Francisco, il servizio di taxi senza conducente Cruise ha già avuto i primi incidenti. Un robotaxi e un veicolo dei pompieri si sono scontrati nella tarda serata di giovedì, ferendo un passeggero. L’episodio è solo l’ultimo di una serie che si è verificata dopo aver ottenuto l’approvazione della California Public Utilities Commission. Che ora ha chiesto all’azienda di proprietà di GM di ridurre del 50% i suoi veicoli su strada.

Gli incidenti di Cruise, il servizio di taxi senza conducente.

Cruise ha pubblicato alcuni dettagli sull’incidente che ha coinvolto il suo taxi robot su X (ex Twitter). Dichiarando che una delle sue Chevy Bolt EV a guida autonoma è entrata in un incrocio con il semaforo verde tra le vie Polk e Turk: lì è stata colpita da un veicolo di emergenza in pieno servizio. Un video postato da FriscoLive415, che include le informazioni dello scanner della polizia, mostra che gli airbag si sono attivati nel veicolo e che il passeggero lamentava un mal di testa: è stato “curato sul posto e trasportato in ambulanza per quelle che riteniamo essere lesioni non gravi”.

L’incidente, avvenuto intorno alle 22 di giovedì, arriva un giorno dopo che il procuratore della città di San Francisco David Chiu ha presentato una mozione alla CPUC per sospendere i piani dell’azienda di far pagare le corse dei robotaxi in città a tutte le ore. Le argomentazioni di Chiu sono parallele ai commenti fatti dai residenti e da altri funzionari della città durante un’udienza pubblica prima del voto del CPUC.

La richiesta a Cruise di ridurre i suoi robotaxi

A Cruise è stato ora chiesto di ridurre la sua flotta di robotaxi del 50%. Il California Department of Motor Vehicles, l’agenzia che regolamenta i test e la diffusione dei veicoli autonomi nello Stato, ha anche intimato di non avere più di 50 veicoli senza conducente in funzione durante il giorno. E 150 veicoli senza conducente in funzione di notte fino al completamento dell’indagine.

L’azienda ha ottemperato alla richiesta, ma anche pubblicato una replica:

“Più di cento persone perdono la vita ogni giorno sulle strade americane e innumerevoli altre rimangono gravemente ferite. Crediamo che sia chiaro che Cruise ha un impatto positivo sulla sicurezza stradale complessiva. Siamo ansiosi di lavorare con la Motorizzazione Civile per apportare qualsiasi miglioramento e fornire tutti i dati necessari per rafforzare la sicurezza e l’efficienza della nostra flotta”.

Prima di questo incidente almeno 10 dei taxi senza pilota si erano bloccati e hanno fermato il traffico. Oltre Cruise anche Waymo lo scorso 10 agosto ha ottenuto i permessi finali per operare 24 ore al giorno, sette giorni alla settimana. Espandendo le flotte e facendo pagare le corse in tutta la città.

In questo articolo il progetto di guida autonoma di Nissan.

 

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

innovazione

Ha tenuto il primo keynote tenuto di persona da quando ha assunto la guida di Intel lo scorso febbraio. Ed in questa occasione che...

Audio

Se vi state chiedendo quale sarà l’impatto del 5G sulla mobilità urbana, la risposta arriva dal via alla sperimentazione di un nuovo mezzo interconnesso...

innovazione

Ma le auto autonome arriveranno davvero presto? La domanda comincia ad avere una risposta. Ad esempio grazie a Mobileye, un’azienda israeliana nata nel 1999...

Motor Tech

Si è conclusa con successo la sperimentazione del consorzio HumanDrive, guidato da Nissan Europe, che prevedeva la realizzazione del viaggio a guida autonoma più...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961