Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech

Italpress

Nissan accelera verso la guida autonoma con ServCity

ROMA (ITALPRESS) – ServCity, il progetto consortile supportato da Nissan e sostenuto dal governo britannico finalizzato allo sviluppo della guida autonoma avanzata in contesti urbani complessi, giunge a compimento. Tre anni di ricerche e oltre 1.600 chilometri di test su strada, durante i quali Nissan ha lavorato insieme ai partner del consorzio per integrare le tecnologie di guida autonoma e le infrastrutture cittadine.
Il progetto ha inoltre studiato e messo a punto un servizio di “Robotaxi” per residenti e pendolari. Il Connected and Autonomous Vehicle (CAV) di ServCity è una Nissan Leaf 100% elettrica, che riceve dati e informazioni dallo Smart Mobility Living Lab (SMLL) di Greenwich. Grazie a una fitta rete di sensori presenti lungo le strade e un avanzato sistema di elaborazione dati, l’SMLL permette alla vettura di sapere cosa le succede attorno e regolarsi di conseguenza. Ad esempio, l’infrastruttura è in grado di rilevare un problema alla viabilità o un ostacolo al di fuori del campo visivo del veicolo (dietro una curva o in lontananza) e segnalarlo alla vettura in modo che questa scelga un tragitto alternativo o eviti l’ostacolo. ServCity, come tutti i precedenti progetti di sviluppo di Connected and Autonomous Vehicle finanziati dal Governo britannico, è uno strumento fondamentale per dimostrare la sicurezza e i vantaggi offerti dai veicoli a guida autonoma. A tale scopo, la fase finale del progetto coinvolge vari stakeholder che possono sperimentare in prima persona le tecnologie di guida autonoma avanzata integrate nell’infrastruttura di Greenwich. La tecnologia di guida autonoma è un pilastro fondamentale di Ambition 2030, la visione Nissan a lungo termine per un mondo più pulito, sicuro e inclusivo.
Robert Bateman, Manager, Nissan Technical Centre Europe and Nissan Project Manager for ServCity ha affermato: “In ServCity, oltre a fornire Nissan Leaf 100% elettrica come veicolo di prova, abbiamo contribuito alla ricerca e allo sviluppo delle avanzate tecnologie di guida autonoma. La vettura, connessa all’infrastruttura urbana, ha superato tutti i test sulle trafficate strade di Londra. Con oltre 115 persone coinvolte e quasi 16.000 giorni di lavoro, ServCity è un importante passo avanti per la diffusione della guida autonoma”.
(ITALPRESS).
-foto ufficio stampa Nissan-

Scritto da

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – Michelin festeggia nel 2023 i 60 anni di presenza a Cuneo. Una storia che il gruppo francese ha deciso che vada...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – Plenitude (Eni), attraverso la sua società controllata Be Charge, e Porsche Italia hanno firmato un accordo di interoperabilità per incentivare la...

News

ASUS ha annunciato la nuova gamma di monitor OLED dedicati all’imaging, che vede la presenza di quattro modelli: PA32DC, ovvero il primo monitor ASUS ProArt...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – La concessionaria Nissan Renord inaugura la sua nuova sede a Milano – Viale Certosa, 144 – in un distretto commerciale ad...

News

Lenovo ha presentato la nuova generazione di laptop Slim Lenovo Yoga, che offre un’esperienza premium ed estrema portabilità. Tra i laptop della linea: Yoga...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Nel 1983, Renault svela quella che può essere considerata la prima “voiture à vivre”: la Espace. Questo pioniere, unico nel suo...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961