Casco intelligente per la sicurezza nei cantieri: il premio ABB Impresa 5.0 a Hitlocator

da | 26 Mag 2024

Durante i recenti Campionati di Imprenditorialità 2024, organizzati da Junior Achievement Italia in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il premio ABB Impresa 5.0 è stato assegnato alla mini-impresa Hitlocator. Il team, composto da studenti della classe 5^B dell’Istituto Tecnico Jannuzzi di Andria, ha presentato un progetto rivoluzionario: un casco di sicurezza dotato di funzioni di localizzazione e rilevamento degli urti, volto a garantire la massima sicurezza ai lavoratori nei cantieri.

Hitlocator: un casco intelligente per la protezione dei lavoratori

Il casco Hitlocator si distingue per le sue innovative funzionalità:

  • sistema di localizzazione GPS ad alta precisione. In caso di emergenza, il casco invia immediatamente notifiche ai responsabili della sicurezza, fornendo dettagli precisi sulla posizione del lavoratore nel cantiere;
  • rilevamento degli urti. Il casco è in grado di valutare l’intensità dell’urto e trasmettere informazioni dettagliate, facilitando la valutazione dell’incidente e l’intervento tempestivo dei soccorsi;
  • compatibilità con diverse app mobili e sistemi di gestione della sicurezza. Il casco offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare e garantire la sicurezza in tempo reale, integrate con i sistemi già utilizzati nei cantieri.

Un riconoscimento all’innovazione e all’impegno

La giuria di ABB ha premiato Hitlocator per la sua attenzione alle priorità della società, come la sicurezza sul lavoro, e per la capacità di coniugare tecnologia digitale e beneficio concreto per le persone. Il team ha inoltre dimostrato eccellenti capacità imprenditoriali, elaborando un business plan articolato e realizzando un prototipo funzionante del casco.

ABB e Junior Achievement: insieme per il futuro

Il premio Impresa 5.0, promosso da ABB Italia, riconosce la capacità di integrare soluzioni digitali e sostenibili nei prodotti e servizi sviluppati dai team che partecipano al programma Impresa in Azione. La collaborazione tra ABB e Junior Achievement Italia mira a:

  • sviluppare la consapevolezza sul digitale e la sostenibilità tra i giovani. Attraverso percorsi didattici innovativi, gli studenti acquisiscono competenze preziose per il futuro del lavoro;
  • promuovere l’imprenditorialità e l’innovazione. I Campionati di Imprenditorialità offrono una piattaforma unica per valorizzare le idee e il talento dei giovani;
  • concretizzare il cambiamento. Il sostegno di ABB contribuisce a formare una nuova generazione di professionisti in grado di affrontare le sfide del presente e del futuro.

Un impegno pluriennale per l’educazione e l’innovazione

L’impegno di ABB in campo educativo è pluriennale e si concentra su:

  • orientamento verso le discipline STEM. L’azienda mira a ispirare le nuove generazioni, in particolare le ragazze, a intraprendere percorsi di studio e carriera nelle materie scientifiche e tecnologiche;
  • sviluppo di una cultura della sostenibilità. Le soluzioni di ABB promuovono l’utilizzo di tecnologie a basso impatto ambientale per un futuro più sostenibile;
  • formazione di giovani talenti. In Italia, nel 2023, ABB ha raggiunto circa 20.000 studenti con progetti educativi e collaborazioni con diversi partner.

ABB contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente. Le soluzioni del Gruppo combinano know-how ingegneristico e software per ottimizzare le modalità con cui i beni vengono prodotti, movimentati, alimentati e utilizzati.

Junior Achievement Italia, con la sua expertise pluridecennale, è la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale e all’orientamento nella scuola. La sua mission è quella di preparare i giovani ad affrontare le sfide del mercato del lavoro e a diventare cittadini attivi e responsabili.

Insieme, ABB e Junior Achievement Italia investono nel futuro, promuovendo l’innovazione, la sostenibilità e la formazione delle nuove generazioni.

Scopri la nuova POCO Serie F6, prestazioni flagship per un’esperienza straordinaria.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe Interessarti