Oppo con Lamborghini: una giornata all’autodromo di Modena

da | 14 Giu 2021

Tecnologia e sport. Insomma la passione per la velocità e per l’innovazione unisce da anni che in questo caso ha unito Oppo e Lamborghini. Il brand noto per i suoi smart device da un po’ di tempo è main partner di Lamborghini Squadra Corse. Ed è per questo che (fortunati noi) ci siamo ritrovati all’autodromo di Modena. E quel che è successo lo potete vedere immortalato dal Find X3 Pro di Oppo.

Oppo e Lamborghini, partnership per la velocità

Sull’asfalto del circuito di Modena, Huracán EVO e Urus hanno incontrato Oppo Find X3 Pro in una gara di stile, potenza e dinamismo. Dello smartphone abbiamo parlato in questo articolo, le due supercar Lamborghini le abbiamo invece vissute con dei giri di pista. Guidati dallo staff Lamborghini.

Abbiamo insomma vissuto per qualche ora come protagonisti del Lamborghini Squadra Corse Drivers’ Lab. La palestra ipertecnologica in pratica dove si allenano i piloti ufficiali Squadra Corse in vista delle gare endurance. I driver infatti sono soggetti a sforzi fisici e a sollecitazioni differenti da quelli degli altri sportivi e per questo motivo Lamborghini ha aperto una struttura polifunzionale e avveniristica. Dove formare i piloti impegnati in gare di durata lunghe anche 24 ore.

Entrare in una supercar da competizione è un’attività dunque che richiede un training studiato nei dettagli: Per esempio allenare forza e resistenza, la reattività e i riflessi per riuscire a trovare un perfetto equilibrio con la macchina è essenziale per tutti i piloti. Abbiamo provato anche la crioterapia (1 minuto e mezzo a meno 110 gradi), ma di questo nella giornata passata con Oppo e Lamborghini non troverete le foto…

OPPO Find X3 Pro

Come abbiamo scritto in questo articolo, si tratta di uno smartphone con due fotocamere da 50 mpx, grandangolare e ultra grandangolare. Sfruttano un innovativo sensore di imaging Sony IMX 766 e un’elaborazione di immagini e video a 10 bit, funzione che caratterizza le fotocamere DSLR professionali. Inoltre possiede una fotocamera ultra grandangolare con lenti freeform che aiutano a ridurre drasticamente la distorsione di foto e video.

Lo smartphone è anche dotato di risoluzione 4K, un’ampia gamma di colori dinamici e registrazione video in formato log. Questo offre il pieno controllo manuale su ISO, bilanciamento del bianco, velocità dell’otturatore e messa a fuoco. Particolari che l’hanno reso perfetto per catturare al meglio il movimento veloce delle supercar Lamborghini.

Huracán  EVO

Huracán EVO è l’evoluzione del V10 di maggior successo di Casa Lamborghini. Il design di Huracán EVO introduce raffinate soluzioni aerodinamiche rimanendo fedele all’iconico design Lamborghini. Il bumper anteriore riprende l’inconfondibile e ricorrente stilema della Y. I tagli del cofano si ispirano alle linee della Countach, la presa d’aria sulla minigonna richiama la Murciélago. E gli scarichi alti in posizione centrale si ispirano ai modelli Lamborghini più prestazionali.

Si aggiungono i nuovi cerchi Aesir da 20” e nuovi colori Ad Personam per la carrozzeria. La cabina di guida presenta un sistema touchscreen all’avanguardia da 8,4” nel tunnel centrale. Dal quale controllare le funzioni dell’auto e di intrattenimento. Le esclusive finiture interne, dall’autentico design italiano, sono realizzate con materiali di altissima qualità.

Lamborghini Urus

Urus è il primo Super Sport Utility Vehicle del mondo.  Il suo design di Urus racchiude anime diverse: sportiva, elegante e off-road. Le superfici scolpite le conferiscono inoltre un carattere deciso. Mentre gli pneumatici misti ne definiscono l’aspetto di una supersportiva di lusso. Si riconoscono immediatamente anche alcuni dettagli Lamborghini, come gli elementi a “Y” ed esagonali, il cofano anteriore con cupola centrale e le linee che si intersecano sul cofano posteriore. Il design di ispirazione aeronautica e il concept “driver-oriented” della strumentazione con tre display TFT rendono l’esperienza di guida ancora più comoda e piacevole.

Huracán Super Trofeo EV02

Si tratta dellla versione più prestazionale mai progettata per correre nel monomarca giunto nel 2021 alla 13esima stagione. Huracan Super Trofeo EV02 cambia radicalmente l’anteriore, caratterizzato da nuovi gruppi ottici full LED ad alta intensità dal design esagonale e dal pronunciato labbro “a omega”. Che raccorda le pinne in carbonio e rafforza il legame stilistico con la Huracan STO.

Inedite anche le prese d’aria “air curtain”, che ottimizzano i flussi d’aria, mantenendoli aderenti alle fiancate, e la resistenza aerodinamica. Il posteriore, dominato dall’ampia ala in carbonio, è stato ispirato da minimalismo e leggerezza. Le cornici dei nuovi gruppi ottici a LED omaggiano il design della Countach e sono idealmente sorrette dal bumper in carbonio ad arco. Che collega armonicamente le appendici aerodinamiche poste dietro le ruote alle ridisegnate pinne del diffusore.

0 commenti

Potrebbe Interessarti