Wild Code School arriva in Italia a Milano

da | 18 Dic 2019

Wild Code School, organizzazione presente in Europa con 24 Campus in 11 Paesi,

ha annunciato l’apertura in Italia del primo Campus di coding a Milano.

Il network Wild Code School

Il primo Campus di coding a Milano

Wild Code School, network europeo di formazione per giovani e adulti nell’ambito del digitale, ha inaugurato il suo primo Campus in Italia, a Milano, nel cuore del quartiere Isola.

L’organizzazione offre programmi intensivi per l’apprendimento di alcune delle tecnologie e dei linguaggi oggi più richiesti. A tal punto che il 90% degli studenti che completano il corso trova un impiego entro 6 mesi.

Wild Code School risponde a due principali esigenze: contribuire a colmare la mancanza di skill digitali e offrire alle persone in cerca di lavoro, o di una nuova occupazione, la possibilità di acquisire in breve tempo le competenze necessarie a ricoprire efficacemente alcuni dei ruoli professionali oggi più diffusi. Tra cui il data analyst o il web developer.

Wild Code School conta oggi 24 campus in 11 Paesi in Europa e offre cinque percorsi di specializzazione: web development, data analysis, product management, cyber security e blockchain. I corsi prevedono una frequenza part time o full time e hanno una durata che varia, a seconda dei profili, tra i 5 e i 10 mesi.

A chi è rivolto il Campus

La scuola è aperta a giovani e adulti tra i 18 e i 58 anni, indipendentemente dal loro titolo di studio, dall’esperienza lavorativa maturata e dal settore di provenienza.

Non sono richieste conoscenze in ambito informatico o competenze specifiche in materia di programmazione e sviluppo.

Per alcuni l’obiettivo è quello di perfezionare o aggiornare competenze già acquisite, per altri è importante aggiungere al curriculum la conoscenza di nuove tecnologie per migliorare il proprio profilo professionale e rispondere con più efficacia a ciò che il mercato chiede o a esigenze specifiche.

Per entrare in contatto con la realtà di Wild Code School basta partecipare a uno degli eventi o workshop del Campus. I Wild Breakfast e Wild Drinks sono l’occasione ideale per scoprire come funziona la scuola, conoscere i metodi di insegnamento e incontrare studenti, formatori e membri dello staff. Il processo di ammissione tiene in considerazione sia il percorso di vita personale che il desiderio di raggiungere i propri obiettivi, la creatività nel trovare soluzioni ai problemi e l’abilità di lavorare in team.

I futuri studenti devono registrarsi sulla piattaforma Odyssey (odyssey.wildcodeschool.com) e svolgere una serie di esercizi pensati per ogni livello, senza nessuna qualifica o esperienza necessaria. I test variano a seconda del corso prescelto. Il tempo richiesto per completare la prova va dalle 10 alle 30 ore a seconda delle abilità.

L’approccio “Blended Learning”

Il metodo didattico di Wild Code School è basato su un approccio “Blended Learning” (ibrido) che combina l’apprendimento in aula e l’uso di risorse online.

La piattaforma digitale Odyssey, sviluppata appositamente dal team di R&D della scuola per offrire un supporto individuale, è complementare all’attività dei formatori e permette di impostare un percorso personalizzato che consente di ottimizzare il rapporto fra il tempo speso nel processo di apprendimento e le competenze effettivamente assimilate dagli studenti.

Il Campus di Milano nel quartiere Isola, cuore dell’innovazione digitale della città

Wild Code School Milan aprirà le sue porte con la prima sessione il prossimo 13 gennaio in Via Farini 32, nel quartiere Isola a Milano.

Wild Code School intende essere parte attiva dell’ecosistema digitale della città e il più vicino possibile ad aziende interessate ad acquisire nuovi talenti.

La scuola occuperà un open space dotato di un’area dedicata ad eventi e disponibile gratuitamente per tutte le community del mondo tech. Gli studenti saranno quindi in contatto con professionisti e startup, manager e aziende che rappresentano potenziali opportunità per il loro futuro professionale.

Le domande di ammissione alla prima sessione possono già essere inoltrate sul sito del Campus (all’indirizzo https://www.wildcodeschool.com/it-IT/campus/milano), le iscrizioni si chiuderanno il 10 gennaio.

 

[ratings]

0 commenti

Potrebbe Interessarti