Da ieri WhatsApp ha introdotto la Dark mode, su iPhone e Android,
per aiutare quei nottambuli che amano inviare GIF e mandare messaggi fino a tarda notte.
https://www.youtube.com/watch?v=DoPYlgsEKvk&feature=youtu.be
La Dark mode di WhatsApp
Cos’è e come funziona
Una delle funzioni più richieste dagli utenti di WhatsApp
in tutto il mondo è ora disponibile: la Dark mode è arrivata ieri su iPhone and Android.
Sarà possibile utilizzare WhatsApp, che tutti conosciamo, con un nuovo look. Infatti, la Dark mode è stata progettata per ridurre l’affaticamento della vista in ambienti poco illuminati, a prevenire quelle situazioni in cui il telefono illumina l’intera stanza.
WhatsApp ha creato una modalità speciale, che sostituisce il tradizionale nero presente su molte app con un grigio scuro, che permette di ridurre l’affaticamento degli occhi e facilitare l’utilizzo della chat. E, si spera, prevenire i momenti imbarazzanti in cui il telefono illumina tutta la stanza.
Nel progettare la dark mode, la ricerca e la sperimentazione si sono concentrate su due aspetti in particolare:
- La leggibilità: nella scelta dei colori, si è cercato di ridurre al minimo l’affaticamento degli occhi. E utilizzare colori più vicini alle impostazioni predefinite del sistema, rispettivamente su iPhone e Android.
- Gerarchia delle informazioni: aiutare gli utenti a focalizzare con facilità la loro attenzione su ogni schermo. Per questo viene utilizzato il colore e altri elementi di design per far risaltare le informazioni più importanti.
Come attivare la Dark mode
Gli utenti su Android 10 e iOS 13 possono utilizzare la Dark mode attivandola nelle impostazioni di sistema.
Gli utenti di Android 9 e versioni precedenti andando nelle Impostazioni > Chat > Sfondo > e selezionando ‘Dark’.
0 commenti