Coronavirus, le voci digitali: Luca e Sébastien dalla Francia

da | 21 Mar 2020

Queste due voci digitali arrivano dalla Francia: Luca dalla Bretagna e Sébastien da Nantes, il primo ospite straniero della nostra iniziativa. Una testimonianza comunque importante, in un Paese in  cui – secondo le ultime stime del miniostero degli Esteri, vivono oltre 400mila nostri connazionali.

Le voci digitali dalla Francia

Luca e Sébastien

Ecco i due video che sono arrivati in redazione. Sotto i video potete trovare la traduzione di quanto detto da Sébastien.

La traduzione: “Ciao a tutti, sono Sébastien, abito in Francia, vicino a Nantes. Qui da oggi a mezzogiorno siamo obbligati a rimanere in casa, possiamo uscire solo per fare la spesa, andare dal medico, o al lavoro se non possiamo lavorare da casa. La gente ieri si è precipitata nei supermercati per svaligiare gli scaffali di carta igienica e pasta, ma sembra che i supermercati siano riforniti regolarmente per il momento.

Personalmente sono a casa perchè sono insegnante e ci hanno imposto dal Ministero di rimanere a domicilio, niente riunioni, niente lezioni. Ma una volta alla settimana mando del lavoro ai miei alunni per mail.

Per il momento i francesi sembrano essere abbastanza disciplinati e rispettano la quarantena.

Per gli impiegati la situazione economica è gestita dallo stato e non dovrebbe esserci nessuna perdita di stipendio, ma c’è preoccupazione per gli indipendenti.

In Francia ci sono state le elezioni questo week end , sono già stati eletti circa 30 000 sindaci, ma bisognerà aspettare il mese di giugno per eleggere gli altri 5 000, soprattutto per le grandi città, il secondo turno è rimandato al mese di giugno. Bene, coraggio a tutti!”

L’accusa dei medici

Intanto nel Paese è scoppiata la polemica dei medici contro il governo. Oltre 600 tra dottori e personale sanitario riuniti nel collettivo C19, hanno presentato una denuncia contro l’ex ministra della Sanità, Agnès Buzyn, e il premier, Edouard Philippe. L’accusa è di “menzogna statale” nella loro gestione della crisi dell’epidemia di coronavirus.

0 commenti

Potrebbe Interessarti

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.