Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
lifedata evidenza

News

In arrivo su CrowdFundMe la raccolta fondi di LIFEdata

L’intelligenza artificiale voice LIFEdata è sbarcata su CrowdFundMe. L’obiettivo è quello di far conoscere al mercato la sua tecnologia che rende i servizi delle aziende tre volte più semplici e accessibili.

crowdfundme

La raccolta fondi di LIFEdata

CrowdFundMe

CrowdFundMe è una delle principali piattaforme italiane di equity crowdfunding ed è il primo portale a essersi quotato nella storia di Piazza Affari (marzo 2019). La società, oggi una PMI Innovativa con sede a Milano, è stata fondata nel 2013. L’anno di piena operatività sul mercato, tuttavia, è il 2016.

Il portale offre la possibilità di investire in società non quotate come startup o PMI. Accuratamente selezionate tra quelle che presentano il maggiore potenziale di crescita. Gli investitori, sia retail che istituzionali, hanno così l’occasione di diversificare il proprio portafoglio investendo in società non quotate.

La storia di LIFEdata

 È online su CrowdFundMe S.p.A. la raccolta fondi di LIFEdata. La quale è una delle poche aziende europee specializzate in Intelligenza Artificiale Voice, che rende tre volte più accessibile e semplice l’adozione del digitale, rispetto ai servizi attualmente in commercio.

Incubata da Luiss Enlabs del Gruppo LVenture, composta da una squadra internazionale di imprenditori, specializzati nel lancio di startup, LIFEdata, che vanta una quota rosa del 57%,  STEM (Science, Technology, Engineering e Math) del 98%, nei primi 6 mesi di attività, ha già fatturato oltre 350mila euro, con un EBITDA del 20% e un break even point previsto per il 2021, dopo aver decuplicato l’attuale giro d’affari.

Le soluzioni LIFEdata guidano l’utente nel percorso tra online e offline, rendendo anche i servizi più complessi tre volte più semplici ed accessibili. Per esempio, compilare a voce un modulo online diventa molto più veloce e facile che digitarlo a mano.

E soprattutto hanno il vantaggio della omnicanalità: fanno funzionare siti, app e software con la voce o con l’instant messaging, consentendo agli utenti di interagire con le aziende su web, apps, WhatsApp, Facebook Messenger, Amazon Alexa, Google Assistant, senza dover passare da call center o re-iniziare la richiesta da zero quando l’utente cambia canale.

Le finalità della raccolta fondi

A quanti aderiranno alla campagna di equity crowdfunding, LIFEdata offrirà, oltre all’opportunità di investire nel grande mercato dell’intelligenza artificiale, di acquistare quote, liberamente trasferibili, di tipo A e B (gli investitori con un capitale di almeno 25mila euro otterranno quote ordinarie di tipo A con diritto di voto; gli altri riceveranno quote di tipo B, senza diritto di voto, al prezzo di 500 euro).

La raccolta fondi su CrowdFundMe, che durerà per i prossimi due mesi e che parte a un obiettivo iniziale di 100mila euro, è finalizzata a un piano di crescita basato su assunzione di nuove risorse umane, soprattutto sul fronte tecnologico, investimenti in marketing e comunicazione, ulteriore sviluppo della tecnologia, con il rafforzamento degli standard di sicurezza digitale, preparazione per l’espansione all’estero (da dove già proviene il 50% dei ricavi del 2019).

Senza trascurare le nuove acquisizioni per velocizzare il processo di crescita tra il 2020 e il 2021, gli investimenti saranno dedicati a velocizzare la crescita ed in particolare ad operazioni di M&A (Merger & Acquisition) di piccole strutture esistenti che velocizzino l’accesso al mercato e il superamento dei valori a business plan per i prossimi due anni.

 

Per saperne di più sulla campagna di equity crowdfunding di LIFEdata: https://www.crowdfundme.it/projects/lifedata/

[ratings]

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Google compie oggi 25 anni, e dal 27 settembre 1998 ha raggiunto molti traguardi per diventare il compagno di tasca di miliardi di persone....

crowdfunding

L’intelligenza artificiale al servizio del crowdfunding. Questa è la strada intrapresa da Produzioni dal Basso,  la prima piattaforma italiana di crowdfunding e social innovation....

innovazione

Si è parlato in questi giorni di AudioCraft, il software di Meta presentato come la prossima generazione della musica grazie all’intelligenza artificiale. Ai tratta...

innovazione

Il Pangu-Weather Model di Huawei Cloud è un modello AI specializzato nelle previsioni meteo globali. Adesso è disponibile sul sito web dell’ECMWF (European Centre...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – A settembre 2023 sono state immatricolate 136.283 autovetture a fronte delle 110.998 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per celebrare il lancio ufficiale di nuova Clio, Renault Italia ha organizzato un’esclusiva diretta streaming, andata in onda in contemporanea in...

News

Anche quest’anno il Consorzio PI Italia sta organizzando l’IO-Link Day, l’evento annuale che si occupa della promozione dello standard IO-Link in Italia. L’evento si...

telefonia

HONOR ha annunciato i vincitori della seconda edizione dei Magic Moments Awards, il concorso a premi volto a scoprire giovani talenti nel mondo della...

News

Usa contro Cina, ma quanto davvero i due Paesi possono farsi la guerra commerciale (e non solo)? La risposta arriva da alcuni dati sulle...

gaming

Finalmente è arrivato EA SPORTS FC 24, il più famoso videogioco di calcio erede di Fifa, di cui ora non ha più il nome...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961