Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Hong Kong

slider

Coronavirus, le voci digitali: Francesco da Hong Kong

Il Coronavirus a Hong Kong: ce lo racconta Francesco, che là vive da sei anni con la moglie e un figlio di 4 anni. Situazione abbastanza tranquilla, viste le decisioni prese dal governo. Anche se il Covid-19 non è stato ancora debellato completamente.

Le voci digitali: Francesco da Hong Kong

Niente turisti e quarantena per chi è rientrato

Le accuse di due microbiologi

Proprio da Hong Kong sono arrivate le parole di due microbiologi, Yuen Kwok-Yung e Lung David, in un articolo uscito il 18 marzo su Mingpao. I due medici  hanno spiegato le ragioni scientifiche per cui sono certi che il virus sia nato a Wuhan e non all’estero. Questo anche per contrastare le teorie cospirazioniste diffuse da Pechino .

Gli studiosi – come si spiega qui sulla rivita Tempi – denunciano l’uso della compravendita di animali selvatici che ancora oggi avviene in Cina. E attaccano il Partito comunista perché a 17 anni dallo scoppio di epidemia di Sars non sono startiu in gradi di chiuderlo: «Se il commercio di questi animali continuerà, tra circa una decina d’anni avremo inevitabilmente una Sars 3.0».

Una “pessima abitudine”

Per Yuen e Lung la pessima abitudine di commerciare e mangiare animali vivi, «sono all’origine di questo virus. E se niente cambierà, avremo inevitabilmente un’altra grave epidemia». Nelle loro parole è contenuta una critica implicita anche alla medicina tradizionale cinese che consiglia di mangiare le squame di pangolini (i principiali indiziati della trasmissione all’uomo del Covid-19) per curare l’impotenza maschile. Ogli zibetti (che hanno trasmesso la Sars nel 2003) per aumentare il proprio “qi”, la propria forza ed energia interna.

Come rileva Tempi, “i due microbiologi, dunque, hanno rintracciato l’origine della pandemia in una pessima abitudine di parte della popolazione cinese, in un aspetto della medicina tradizionale cinese e nella cultura politica del Partito comunista. Che nonostante disponga di enormi mezzi di controllo ha permesso che il commercio di animali selvatici continuasse indisturbato nel Paese”.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

innovazione

Sono bastati pochi giorni di campagna per superare il traguardo prefissato. CovKill, la prima tecnologia in grado di dosare correttamente i raggi ultravioletti UV-C...

Fuori di Tech

L’edizione 2021 di Lifebility Award è stata intitolata “KO COVID-19″. E non è un caso quindi che i progetti vincitori hanno saputo dare una...

Fuori di Tech

Abbiamo capito che per circolare in epoca post vaccino servirà il green pass o certificato verde Covid-19. Ma come funzionerà. Ecco un piccolo vademecum...

News

L’allarme coronavirus non è ancora finito. Nemmeno quello che riguarda gli attacchi hacker a tema e l’avviso alla prudenza arriva di Check Point Software...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961