Coronavirus, le voci digitali: Alessandro da Londra

da | 19 Mar 2020

Stanno arrivando i messaggi, la nostra voce digitale è partita.

Cominciamo da Londra, uno degli epicentri della crisi Coronavirus. La città nella quale vivono quasi 700mila italiani, secondo le ultime stime, compreso la nostra voce: Alessandro. E capitale di una nazione che non vuole arrendersi all’evidenza. Anche se ieri il premieri Boris Johnson ha finalmente annunciato la chiusura delle scuole (quasi tutte) come primo provvedimento per contenere l’epidemia.

Il nostro primo “contributor” vive e lavora nella capitale. Stiamo preparando anche contributi dalla Francia, dalla Lapponia, dalla Svizzera, dalla Polonia, dagli Stati Uniti e dai paesi latino americani. E altri ancora. Ci stanno giungendo decine di segnalazioni. Continiamo a raccontare.

La voce digitale: Alessandro

Coronavirus News da Londra

Se volete contribuite al nostro crowdfunding per aiutare a dare una voce digitale all’Italia e agli italiani, potete leggere qui. oppure cliccare sul banner nella home.

Abbiamo puntato come destinazione principale la raccolta fondi che Banca Mediolanum sta facendo per l’Ospedale Sacco di Milano. Ma siamo pronti, nelle possibilità che avremo, a dare un a mano ad altre realtà che hanno bisogno

La Regina in quarantena

Intanto in Gran Bretagna la regina Elisabetta ha lasciato Londra come annunciato ieri e si è trasferita nel Castello di Windsor

. Buckingham Palace ha definito il tutto una “misura ragionevole” di fronte alla diffusione del contagio da coronavirus.Il viaggio è stato anticipato di una settimana rispetto al programma fissato per le vacanze pasquali.

La sovrana ha cancellato la visita ufficiale del premier giapponese e i garden parties in programma nel Palazzo reale a maggio. Restano confermata per ora l’udienza con il premier Boris Johnson in settimana. La permanenza a Windsor si protrarrà fino alla fine dell’emergenza.

Harry e Meghan invece sono in isolamento in Canada,  dopo che il primo ministro Justin Trudeau ha ordinato la chiusura dei confini per contenere l’epidemia.

 

0 commenti

Potrebbe Interessarti