Un nuovo traguardo: i 100mila esercenti aderenti alla piattaforma di pagamento smart. Insomma è il successo di Satispay, con una crescita a ritmo serrato per l’innovativo sistema di mobile payment nato in Italia che sta modificando l’approccio ai pagamenti elettronici. Rendendolo il più semplice possibile.

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più
Il successo di Satispay
Niente costi, commissione minima
Satispay è un sistema indipendente dalle carte di credito e di debito. Anche dal punto di vista dei servizi: ai clienti non sono chiesti costi di attivazione o canoni mensili. Mentre la commissione per i pagamenti è fissa di 20 centesimi per cifre superiori a 10 euro, mentre tutti gli incassi inferiori a questa soglia non prevedono alcuna commissione.
Un sistema che aiuta, in questi giorni di emergenza, a seguire le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Che invita tutti i cittadini a limitare l’utilizzo di contanti e carte di credito tradizionali in quanto, “il denaro può catturare ogni tipo di batterio o di virus. Per questo suggeriamo alle persone di lavarsi le mani dopo aver maneggiato i soldi e di non toccarsi la faccia”.
Con lo smartphone
Com’è noto la piattaforma offre il grande vantaggio di scambiare denaro tra privati a distanza e nei negozi, con la possibilità di pagare senza maneggiare contanti né di appoggiare il telefono sul POS. Disponibile per iOS e Android, può essere utilizzato da chiunque abbia un conto corrente bancario per scambiare denaro con i contatti della propria rubrica telefonica e pagare nei punti vendita ed ecommerce convenzionati.
Grandi brand e PA
Tra grandi brand che integrano Satispay come sistema di pagamento ci sono Esselunga, Benetton, Caffè Vergnano, Grom. MyChef, Old Wild West, Total Erg. E ancora: Kasanova, Motivi, Arcaplanet, Coop, Trenord, Pam, Eataly, Naturasì, Tigotà, Pittarosso, Yamamay, Carpisa, Brico Io.
Inoltre c’è l’integrazione anche con PagoPA per i pagamenti di multe, tasse, bolli e ticket sanitari, che possono essere effettuati direttamente dall’area Servizi dell’app. Dove è attivo anche il servizio di ricariche telefoniche per tutti i principali operatori, il pagamento del Bollo Auto e Moto, la funzionalità Risparmi. Che consente di accumulare piccole somme di denaro in automatico, Donazioni, Buste Regalo e Bollettini.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
