Una selezione di giochi da tavolo e da carte più popolari in Italia

da | 11 Mar 2025

I giochi da tavolo e di carte rappresentano un’ottima alternativa per trascorrere del tempo in compagnia

, stimolando la mente e favorendo la socializzazione. Un’indagine recente ha rivelato quali sono i titoli più amati dagli italiani, spaziando dai classici intramontabili alle novità più apprezzate.

Il podio dei giochi da carte più popolari in Italia

L’eterna sfida tra giochi di carte e giochi da tavolo vede gli italiani divisi, con entrambe le categorie che riscuotono un enorme successo. Tuttavia, un’analisi delle ricerche online rivela una leggera preferenza per i giochi di carte, che occupano i primi due posti del podio. Analizzando più da vicino uno studio realizzato da Betway, sito di giochi da casinò deciato ai giochi da tavolo famosi, in vetta c’è il Solitario, che con un impressionante volume di ricerca mensile di 823.000, si conferma il gioco più popolare. La sua attrattiva risiede nella possibilità di giocare in solitaria, nella semplicità delle regole e nella profondità strategica.

Subito dopo, sempre secondo questo studio, abbiamo la Scopa con 135.000 ricerche mensili. Questo classico gioco di carte napoletane, con origini seicentesche, è amato per la sua semplicità, la sua strategia e il suo legame con la tradizione italiana. A completare il podio, troviamo l’inossidabile Monopoli, il gioco da tavolo più amato di sempre, che continua a reinventarsi con nuove versioni.

I grandi classici e le novità

Tra i giochi più popolari, spiccano classici come Scarabeo, Risiko e Monopoli

, che continuano a esercitare un fascino intramontabile. Accanto a questi, si fanno strada titoli moderni come Exploding Kittens e Dixit, che combinano umorismo, strategia e creatività.

La classifica dei giochi più amati

  • Scarabeo: un classico gioco di parole che mette alla prova il vocabolario dei partecipanti.
  • Risiko: un gioco di strategia che trasforma ogni partita in una battaglia per il dominio globale.
  • Uno: un gioco di carte semplice e divertente, adatto a tutte le età.
  • Monopoli: un gioco da tavolo che simula il mercato immobiliare, con edizioni tematiche e nuove regole.
  • Exploding Kittens: un gioco di carte moderno che combina umorismo e tattica.
  • Lupus in Fabula: un gioco di bluff e intuizione che mette alla prova le capacità deduttive dei partecipanti.
  • Taboo: un gioco di parole che stimola la creatività e la comunicazione.
  • Dixit: un gioco di carte che invita i partecipanti a interpretare immagini suggestive.
  • Cluedo: un gioco da tavolo di mistero e deduzione, ispirato ai romanzi di Agatha Christie.
  • Trivial Pursuit: un gioco di società che mette alla prova la cultura generale dei partecipanti.

I classici intramontabili

I giochi classici come Scarabeo, Risiko e Monopoli rappresentano un vero e proprio rituale per molte famiglie italiane. Il loro successo è dovuto alla capacità di unire regole semplici a una profondità di gioco che non smette mai di sorprendere. Accanto a questi, troviamo titoli come Pictionary e Labirinto, che stimolano la creatività e la logica.

I giochi moderni preferiti dagli italiani

I giochi moderni come Exploding Kittens e Dixit stanno rapidamente conquistando un posto importante nelle preferenze degli italiani. Questi titoli offrono esperienze di gioco innovative, che combinano umorismo, strategia e creatività. Titoli come Terraforming Mars e Secret Hitler mostrano come i giochi possano esplorare temi complessi con meccaniche innovative.

Insomma, i giochi da tavolo e di carte rappresentano un’ottima opportunità per trascorrere del tempo in compagnia, stimolando la mente e favorendo la socializzazione. Che si tratti di un classico intramontabile o di una novità moderna, l’importante è scegliere un gioco che possa coinvolgere e divertire tutti i partecipanti.

 

0 commenti

Potrebbe Interessarti

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.