Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
LG Oled

Recensione

LG Oled, la prova del C9 e il futuro in 8K

Il 2020 sarà l’anno in cui il mercato delle Tv cercherà di stupire con nuovi effetti speciali. E non c’è dubbio che il livello qualitativo si sia alzato notevolmente anche nella fascia di prezzo sotto quella Premium. Sia grazie allo sviluppo del Qled di Samsung, sia per l’arrivo degli schermi Nanocell che hanno affiancato gli LG Oled.

Resta però ancora l’Oled –  di cui proprio LG è proprietaria – la tecnologia considerata numero uno. Ne avevamo parlato con Alessandro Zearo, marketing manager di LG in questo video. E un modello super, il C9, abbiamo avuto modo di provare. Ecco insomma la recensione di TraMe&Tech e quello che arriverà grazie all’8K.

LG Oled

Il successo di LG Oled

Il parere di TraMe&Tech sul C9

Diciamolo subito: se state per cambiare il vostro televisore e volete passare alla tecnologia più esclusiva, questo modello fa per voi. Innanzitutto perché ha un prezzo che per la qualità che offre è davvero interessante: la versione 55 pollici (quella che abbiamo provato) costa di listino 1499 euro, ma si trova sul web anche a 200 euro in meno; se volete esagerare con il 65 pollici pagherete 1999 euro. Prezzi che una volta erano per schermi Full Hd.

In pratica: l’Oled offre una visione perfetta e il C9 è un vero gioiello nel campo delle Tv. Deve ovviamente piacere la visione dei colori realistici che il nero assoluto regala. Chi, dunque, ama di più una visione sgargiante, dovrà trovare la sua regolazione personalizzata. E ne parleremo.

L’ampia gamma di connessioni del C9

Connessioni super

Quello che colpisce in questo modello davvero elegante (perfetto per ogni ambiente) è la varietà di connessioni presenti: ci sono ben quattro porte HDMI 2.1 che supporteranno l’arrivo del 4K a 120Hz, l’audio non compresso per soundbar e il surround con Enhanced Audio Return Channel. Ovvero un nuovo sistema che prevede l’utilizzo di un singolo cavo tra la TV e la soundbar.

Un più si trovano tre porte USB, un connettore RF e un sintonizzatore per antenna. Oltre all’ ingresso composito per hardware più vecchi e l’uscita ottica per sistemi audio più vecchi (eARC). Non manca quindi nulla, anzi c’è abbondanza.

I (molti) pregi…

Detto questo parliamo di come si vede. Ovviamente il 4K esalta le immagini, soprattutto quando sono native. Un grande punto a vantaggio del C9 è il fatto che sia dotato della tecnologia di intelligenza artificiale ThinQ, che adegua la qualità a seconda del segnale. Anche riguardo all’audio, molto profondo.

Il processore Alpha 9 Gen 2 dei nuovi LG Oled gestisce le funzionalità di Smart Tv. Migliora anche la qualità con una migliore riduzione del rumore, l’upscaling e il controllo della luminosità che si adegua alle condizioni di luce della stanza. In più il sistema operativo è davvero fluido e facile fa consultare. Passare dalla trasmissione tradizionale allo streaming è un attimo.

Il telecomando magico

Altro punto forte è il telecomando con puntatore. Anche in questo caso vince la semplicità d’uso, in più è possibile anche integrare i comandi vocali di Alexa e di Google Assistant per fare del C9 un vero hub della casa.

Il telecomando inoltre è magico anche perché si adegua al dispositivo in uso. In pratica: collegando il decoder di SkyQ ci siamo ritrovati a non aver bisogno d’altro se non il remote control LG. Che ha letto automaticamente il nuovo device.

…e i (pochi) difetti

Difficile trovarne, se non appunto nella regolazione dell’immagine. Una volta passati alla visione di una partita di calcio in 4K Hdr, il verde del prato è diventato smeraldo nella funzione standard. Un po’ troppo smeraldo. Si deve quindi lavorare un po’ di regolazione personalizzata, ma ci si arriva in fretta.

In sintesi: C9 è il televisore perfetto di ultima generazione per chi vuole passare a un nuovo standard di visione. Perché invero la differenza attuale tra un Oled 2K e un Oled 4K non è ancora così palpabile, a meno che appunto non ci sia una trasmissione nativa. Ma comunque il passo in avanti marcato è per chi ancora possiede schermi in Full Hd.

Il futuro in 8K

LG ha recentemente lanciato in una presentazione alla Scala di Milano il suo nuovo modello di punta (le informazioni tecniche a questo link). Che per ora costa, e costa tanto: 29999 euro, visto che si tratta della linea Signature. Quella super premium. Ma di sicuro fa vedere il futuro prossimo venturo delle Tv. Il primo Oled 8K al mondo offre una risoluzione Ultra HD con 33 milioni di pixel auto-illuminanti, equivalenti a 16 volte il numero di pixel di un TV Full HD e a 4 volte quelli di un TV UHD.

Inoltre, è dotato di un sistema di altoparlanti integrato da 80 W per un suono potente. Ulteriore supporto per un’esperienza ancora più immersiva è l’integrazione dell’intelligenza artificiale. Che interviene in maniera importante sul miglioramento della qualità di immagine (AI Picture), del suono (AI Sound) e sulla user experience (AI Smart).

Volerlo adesso, diciamolo, è un po’ esagerato. Anche se è dotato dell’upscaling dell’immagine, i contenuti nativi sono ancora lontani dall’essere di largo consumo. Però vederlo è stato uno spettacolo. Ci si arriverà insomma ad avere un 8K nelle nostre case. E sarà bellissimo.

[ratings]

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

Smart Home

LG OLED evo G3 arriva anche in Italia, e lo annuncia l’azienda LG Electronics. LG OLED evo G3, era già stato presentato al CES...

Audio

Il nuovo TV LG OLED evo serie C3, presentato al CES di Las Vegas, è finalmente disponibile in preordine su LG Online Shop nei...

Audio

LG ha lanciato due nuovi speaker Bluetooth che combinano prestazioni e portabilità. Stiamo parlando di LG XBOOM 360 XO3 e XBOOM GO XG9Q. Entrambi...

News

In occasione del CES 2023 di Las Vegas, LG ha ricevuto oltre 220 riconoscimenti per le sue migliori soluzioni tecnologiche nelle categorie elettrodomestici e...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – Mitsubishi ritorna nel segmento B con il lancio della nuova Colt, e in Italia lo fa affiancandosi ad un partner storico:...

Smart Device

Garmin ha annunciato vívoactive 5, lo smartwatch dedicato a benessere e fitness con display AMOLED touchscreen, autonomia fino a 11 giorni. Monitorare l’attività fisica...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961