Netflix testa la ricerca avanzata con AI

da | 13 Apr 2025

Un nuovo modo di trovare contenuti

Netflix sta sperimentando un sistema di ricerca basato sull’intelligenza artificiale di OpenAI, con l’obiettivo di offrire agli utenti un’esperienza più intuitiva e personalizzata. La nuova tecnologia consente di formulare ricerche che vanno oltre i classici filtri per genere o cast, includendo elementi legati alle emozioni e al contesto desiderato. Gli utenti potranno descrivere il proprio stato d’animo, formulando richieste come “voglio vedere un film rilassante per una serata tranquilla” o “cerco una serie drammatica con elementi di commedia”, ottenendo suggerimenti mirati.

Al momento, la funzione è disponibile solo per alcuni utenti iOS in Australia e Nuova Zelanda, in una fase di test limitata. Questo approccio graduale consente a Netflix di raccogliere feedback per migliorare il sistema prima di un’eventuale estensione a una platea più ampia.

L’AI per un’esperienza più personalizzata

L’utilizzo dell’AI non è una novità per Netflix, che da anni sfrutta algoritmi di machine learning per affinare i suggerimenti di contenuti. Tuttavia, questa nuova tecnologia introduce una modalità di ricerca più naturale e interattiva. Secondo il co-CEO Greg Peters, l’intelligenza artificiale potrebbe non solo migliorare l’esperienza degli abbonati, ma anche offrire strumenti più avanzati ai creatori di contenuti, aiutandoli a sviluppare storie ancora più coinvolgenti.

Secondo MoMo Zhou, portavoce di Netflix, l’azienda sta osservando attentamente le reazioni degli utenti per valutare eventuali miglioramenti e sviluppi futuri. L’AI, in questo contesto, rappresenta un’opportunità per rendere la fruizione dei contenuti più immediata, riducendo il tempo trascorso nella ricerca e aumentando il coinvolgimento.

I possibili sviluppi futuri

Bloomberg ha riferito che Netflix prevede di espandere il test agli Stati Uniti nelle prossime settimane, con l’idea di estendere progressivamente la funzione su diversi dispositivi. Se la sperimentazione avrà successo, la tecnologia potrebbe essere integrata anche in altre sezioni della piattaforma, come i giochi o i contenuti interattivi.

OpenAI, coinvolta nello sviluppo della funzionalità, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla collaborazione. Tuttavia, il progetto riflette un trend crescente nel settore dello streaming, dove l’intelligenza artificiale sta assumendo un ruolo sempre più rilevante. Se implementata su scala globale, questa tecnologia potrebbe ridefinire il modo in cui gli utenti scoprono e fruiscono dei contenuti digitali.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe Interessarti

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.