OpenAI ha registrato un aumento significativo nell’utilizzo di ChatGPT, il popolare chatbot basato su intelligenza artificiale. Negli ultimi mesi, la piattaforma ha raggiunto numeri record, rafforzando la sua posizione nel settore dell’IA. Questo successo riflette l’importanza crescente dell’IA nella vita quotidiana di molte persone e aziende.
400 milioni di utenti attivi
A febbraio, ChatGPT ha superato i 400 milioni di utenti attivi su base settimanale, con un incremento del 33% rispetto ai 300 milioni registrati a dicembre. L’annuncio è stato dato dal direttore operativo di OpenAI, Brad Lightcap, che ha evidenziato come il chatbot stia diventando sempre più diffuso. Questo traguardo dimostra l’efficacia e l’attrattiva del servizio offerto da OpenAI.
Aumento degli utenti ChatGPT business
Anche tra gli utenti aziendali si è registrata una crescita notevole. A febbraio, il numero di utenti Business paganti ha raggiunto i 2 milioni, raddoppiando rispetto a settembre. I dipendenti stanno iniziando a suggerire l’utilizzo del chatbot alle loro aziende come strumento di lavoro. L’adozione di ChatGPT da parte delle aziende testimonia il valore che questo strumento può offrire in termini di efficienza e produttività.
Utilizzo delle API da parte degli sviluppatori
L’utilizzo delle API (application programming interface) di OpenAI è cresciuto significativamente. Con il lancio del modello ‘o3’ a fine gennaio, il traffico degli sviluppatori è quintuplicato. Aziende come Moderna, T-Mobile, Morgan Stanley e Uber stanno integrando le API di OpenAI nelle loro applicazioni. Questo aumento dell’uso delle API dimostra l’importanza dell’IA nello sviluppo di nuove tecnologie e soluzioni.
Attesa per GPT-5
OpenAI ha annunciato che presto saranno disponibili GPT-4.5 e GPT-5 nelle chat e nelle API, con un‘implementazione illimitata per gli utenti gratuiti. Il nuovo modello punta a unificare le offerte attuali in una piattaforma più accessibile e funzionale, semplificando l’esperienza d’uso. Brad Lightcap ha ribadito che l’obiettivo principale di GPT-5 sarà la semplificazione e l’integrazione, rendendo l’esperienza d’uso più fluida e intuitiva. Inoltre, il lancio di GPT-5 arriva in un momento cruciale, poco dopo l’emergere di DeepSeek, una startup cinese che ha fatto tremare i big del settore con il suo modello di ragionamento.
0 commenti