Un centro di controllo per la domotica
Apple starebbe sviluppando un nuovo smart home hub, progettato per unificare la gestione della casa intelligente. Il dispositivo dovrebbe integrare le funzionalità di un speaker con quelle di un centro di controllo per dispositivi compatibili con il protocollo Matter.
L’hub offrirà controlli vocali tramite Siri, una connessione diretta con l’app Casa e la compatibilità con accessori di terze parti. L’obiettivo è consolidare le funzioni attualmente distribuite tra HomePod, Apple TV e iPad, fornendo un sistema dedicato e ottimizzato.
Caratteristiche tecniche e sistema operativo
Secondo le indiscrezioni, il dispositivo potrebbe includere un display touch e un sistema audio avanzato. Il sistema operativo sarà probabilmente una versione modificata di tvOS o una nuova iterazione denominata homeOS, con un’interfaccia pensata per un utilizzo semplificato.
Apple starebbe inoltre lavorando per garantire controlli locali, riducendo la dipendenza da connessioni cloud per operazioni di base come la gestione delle luci o dei termostati.
Compatibilità con Matter e Thread
La compatibilità con Matter consentirà al dispositivo di integrarsi con prodotti di diversi marchi, semplificando l’interoperabilità tra ecosistemi domotici. Sarà inoltre presente il supporto per Thread, un protocollo pensato per connessioni più affidabili e sicure tra dispositivi smart.
L’hub agirà come router border, facilitando la comunicazione tra i vari dispositivi e migliorando la stabilità delle connessioni domestiche.
Apple sfida Amazon e Google
Apple mira a competere con gli smart display e gli hub domestici già presenti sul mercato, come Echo Show di Amazon e Nest Hub di Google. L’azienda punterà su un’integrazione profonda con l’ecosistema iOS e iCloud, enfatizzando privacy e sicurezza, con elaborazione locale delle richieste.
Il nuovo hub sarà probabilmente annunciato in autunno 2025, con una produzione su larga scala prevista per fine anno. Resta da vedere se Apple riuscirà a rivoluzionare il settore della smart home con questa nuova proposta.
0 commenti