Deep Tech EU approda al Mobile World Congress 2020

da | 28 Gen 2020

Graphene Flagship ha annunciato i suoi piani per Deep Tech EU,

che rappresenta la più grande collaborazione di gruppi finanziati dall’UE, al Mobile World Congress 2020.

Tech 1

Deep Tech EU al Mobile World Congress 2020

L’evento di Barcellona

Dal 24 al 27 febbraio al Mobile World Congress 2020 di Barcellona, Deep Tech EU presenterà un padiglione di 300 mq che mostra iniziative di ricerca su larga scala della Commissione europea.

Lo spazio Deep Tech EU, sostenuto da GSMA e dall’UE, metterà in evidenza le più recenti tecnologie sviluppate come il Graphene Flagship, il Progetto Human Brain, il Quantum Flagship, e ospiterà la presentazione ufficiale al pubblico della nuova iniziativa Battery 2030+.

Lo spazio comune, sostenuto dalla GSMA e dalla Commissione europea e curato dall’ICFO, presenterà le più recenti applicazioni commerciali e prototipi innovativi nei settori del grafene, delle neuroscienze, dell’intelligenza artificiale e dello sviluppo di farmaci personalizzati, nonché delle tecnologie quantistiche per l’informatica, rilevamento e comunicazioni sicure.

Deep Tech EU è la più grande vetrina delle tecnologie di frontiera sviluppate nell’ambito delle iniziative europee di ricerca su larga scala, la FET Flagships.

Il Graphene Flagship

Presente al MWC dal 2016, il Graphene Flagship sta già mantenendo la sua promessa originale: portare il grafene dal laboratorio sul mercato.

Negli ultimi sei anni, il grafene ha trovato applicazioni in settori industriali chiave, tra cui l’elettronica, i dispositivi indossabili, lo stoccaggio dell’energia e le comunicazioni, che stanno già raggiungendo i consumatori. E ha mostrato una rappresentazione importante di questi risultati all’evento mobile.

Nell’ambito della sua missione, il Graphene Flagship mira a trasformare le tecnologie dei telefoni cellulari e le telecomunicazioni. Cementando così la posizione dell’Europa in queste industrie chiave. Lo spazio presenterà applicazioni commerciali di 10 aziende, tutte parte del consorzio europeo Graphene Flagship.

Quantum Flagship

Quantum Flagship sarà presente a MWC 20 portando, difatti, nell’ecosistema mobile tecnologie quantistiche innovative e dirompenti attraverso, in particolare, applicazioni commerciali.

E permettendo ai visitatori di scoprire un mondo completamente nuovo di progressi innovativi.

Queste applicazioni si concentreranno su settori quali: le comunicazioni, l’informatica e il rilevamento. Presentando applicazioni relative ai protocolli di crittografia quantistica per reti di comunicazione sicure, all’informatica quantistica per affrontare questioni importanti come la generazione di energia e stoccaggio, creazione di nuovi materiali, o anche rilevamento quantistico, per una precisione e una sensibilità senza precedenti o anche la sincronizzazione della rete.

Lo spazio ospiterà anche la tecnologia presentata da quattro partner industriali del fiore all’occhiello.

Il Progetto Human Brain

Il Progetto Human Brain farà la sua prima apparizione al MWC nell’edizione di quest’anno. Già al suo sesto anno, il grande progetto decennale di ricerca scientifica ha l’obiettivo di far avanzare le nostre conoscenze nei settori delle neuroscienze, dell’informatica e della medicina correlata al cervello.

Al MWC, con l’uso della più grande piattaforma di elaborazione neuromorfica del mondo e di un simulatore di software per il cervello virtuale, mostrerà i suoi ultimi progressi e applicazioni nel campo dell’intelligenza artificiale, nonché la diagnosi personalizzata delle malattie e trattamenti per disturbi neurologici. Inoltre, esporrà la tecnologia sviluppata da tre partner industriali nell’ambito dell’iniziativa.

Battery 2030+

Infine, l’iniziativa di ricerca su larga scala e a lungo termine, lanciata di recente, Battery 2030+, sarà presente anche al MWC.

Rendendo, difatti, la sua presentazione ufficiale al pubblico mobile per spiegare gli obiettivi e la roadmap futura del programma.

Questa nuova iniziativa europea è stata lanciata nel marzo 2019. E si concentra sull’esplorazione e lo sviluppo di nuovi approcci scientifici per realizzare innovazioni nelle tecnologie delle batterie.

 

[ratings]

0 commenti

Potrebbe Interessarti

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.