OnePlus ha annunciato la partnership triennale con il famoso produttore di fotocamere Hasselblad e contemporaneamente l’arrivo della nuova 9 Series per il 23 marzo. L’accordo prevede lo sviluppo insieme la prossima generazione di fotocamere per smartphone dei futuri flagship del brand cinese.
OnePlus e l’accordo con Hasselblad
Primo frutto di questa collaborazione sarà appunto il rinnovato sistema di fotocamere Hasselblad Camera for Mobile di OnePlus 9 Series. Inoltre è stato annunciato un piano di investimento triennale di oltre 150 milioni. Volto a consolidare ulteriormente le sue capacità di mobile imaging, per continuare ad offrire la migliore esperienza di fotocamera per smartphone ai suoi utenti.
Per oltre 80 anni Hasselblad è stata un pioniere della tecnologia delle fotocamere ad alte prestazioni. Ed è ad oggi riconosciuta come leader mondiale nel settore degli obiettivi e delle fotocamere digitali di medio formato.
I prodotti sono famosi per l’altissima qualità delle immagini, il design scandinavo e la meccanica di precisione. Che hanno permesso al brand di guadagnarsi la fiducia di alcuni dei più grandi fotografi di tutto il mondo, catturando perfino i primi passi dell’uomo sulla Luna.
La partnership triennale
La collaborazione si svilupperà iniziando con miglioramenti del software che includono la sintonizzazione del colore e la calibrazione dei sensori, ed estendendosi a più dimensioni nel prossimo futuro. Sviluppata grazie a mesi di studio e verifiche approfondite, la Natural Color Calibration with Hasselblad mira a portare colori più precisi e naturali alle foto scattate con le fotocamere dei flagship OnePlus.
La nuova Hasselblad Pro Mode porta per la prima volta la calibrazione del sensore di Hasselblad su uno smartphone. Ottenendo un colore incredibilmente preciso e naturale per una solida base per il post-editing. Con una nuova interfacciabasata sul software di elaborazione delle immagini per dare agli utenti un autentico look and feel Hasselblad.
Inoltre, consente una quantità di controllo senza precedenti per i fotografi professionisti. Con la possibilità di regolare ISO, messa a fuoco, tempi di esposizione, bilanciamento del bianco e altro ancora. Infine, gli utenti possono anche utilizzare il formato RAW a 12 bit per un colore ancora più ricco e una gamma dinamica più elevata.
La strategia di sviluppo
Oltre a sviluppare insieme la Hasselblad Camera for Mobile OnePlus sta lavorando ad una strategia triennale per rafforzare ulteriormente le capacità della sua fotocamera. Questo investimento mira ad offrire agli utenti un’esperienza fotografica completa, premium e all’avanguardia, che include:
- lo sviluppo di quattro importanti laboratori di ricerca e sviluppo in tutto il mondo. Compresi due innovativi laboratori di imaging con sede negli Stati Uniti e in Giappone.
- l’implementazione di nuove aree imaging technology per smartphone. Come una fotocamera panoramica con un campo visivo di 140 gradi e la tecnologia T-lens per una messa a fuoco fulminea nella fotocamera frontale. Nonché una lente a forma libera, che sarà introdotta per la prima volta sulla serie OnePlus 9 e che elimina la distorsione dei bordi nelle foto ultra-wide.
OnePlus 9 Series
OnePlus 9 Series sarà la prima gamma a montare il sistema Hasselblad Camera for Mobile. Gli smartphone utilizzeranno un sensore personalizzato Sony IMX789, il più grande e avanzato sensore della fotocamera principale mai montato su un dispositivo OnePlus.
Con il RAW a 12 bit, sarà fino a 64 volte più colorato di prima. Offrendo colori più dinamici e vibranti e dando ai fotografi professionisti più spazio per ulteriori post editing. La Hasselblad Camera offrirà anche una registrazione video HDR migliorata, unita al supporto per la cattura di video 4K 120FPS e 8K 30FPS.
L’evento di lancio globale della nuova OnePlus 9 Series sarà trasmesso in streaming online il 23 marzo alle 15 ora italiana su questo sito. Sarà possibile seguire il lancio e attivare la funzione “Notify Me” anche su Amazon.
Qui invece potete trovare l’articolo sull’ultimo smartphone finora uscito di OnePlus, ovvero l’8T.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
