Hisense ha annunciato il risultato del test svolto in collaborazione con Texcell, organizzazione Internazionale di ricerca specializzata in test virali. Riguardo ai condizionatori del brand viene confermato l’effetto inibitorio sul nuovo coronavirus Covid-19 della tecnologia. Gli ioni emessi eliminano il 93,54% di particelle virali in sole 2 ore.
Così i condizionatori Hisense inibiscono il Covid
HI-NANO produce una quantità elevata di ioni positivi e negativi che hanno un’azione fortemente ossidativa e altamente reattiva. Tali ioni si attaccano alla superficie di batteri o virus e successivamente per essere assorbiti dagli stessi. Diventano idrossili (OH) ed estraggono idrogeno (H) dalla proteina di superficie. In seguito a questo processo, le particelle virali si trasformano in molecole d’ acqua e perdono la loro efficacia.
Dal 2010 Hisense ha condotto numerose ricerche in merito al processo di sterilizzazione a ioni e ne ha verificato l’efficacia in diverse aree. Come per esempio l’inibizione di batteri, funghi e virus. A marzo 2020 in Cina quattro condizionatori dell’azienda sono stati annoverati nella “First Batch of Advantageous Products for Air Purification Home Appliances with Virus Elimination Capability”. Assegnando a Hisense il primato tra i marchi cinesi per l’ottenimento di tale riconoscimento.
A ulteriore conferma della qualità dei dispositivi Hisense, ecco la certificazione di Texcell sull’effetto inibitorio della tecnologia HI-NANO su SARS-CoV-2. L’azienda ora continuerà a studiare l’efficacia di HI-NANO per risolvere i problemi legati alle cause d’inquinamento dell’aria. Come nuovi batteri o virus, al fine di creare un ambiente sano per le persone.
Le informazioni sul test condotto
- Panoramica Test comparativo in uno spazio da 46L contenente particelle del nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) con e senza esposizione a HI-NANO.
- Verifica Progettata per generare dati di ricerca di base sugli effetti della tecnologia HI-NANO sul virus, in condizioni di laboratorio diverse da quelle esistenti in ambienti dove sono presenti persone. Il test insomma non doveva valutare le prestazioni del prodotto.
- Metodologia e dati Un pezzo di garza satura di soluzione virale SARS-CoV-2 posizionata su una piastra di Petri ed esposta all’azione HI-NANO per un tempo predeterminato. La misurazione della concentrazione delle infezioni virali serve per calcolare il tasso di inibizione.
- Risultato Tasso di inibizione del 93,54%.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
