La serie Samsung Galaxy Watch aiuta a prevenire e ridurre l’obesità. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato dall’American Journal of Clinical Nutrition (AJCN). Infatti, i dispositivi forniscono misurazioni accurate della composizione corporea, paragonabili a quelle dei laboratori del Pennington Biomedical Research Center dell’Università della Louisiana e del Centro oncologico dell’Università delle Hawaii. Vediamo insieme i risultati dello studio sui wearable Samsung.
Samsung Galaxy Watch aiuta a ridurre l’obesità
Lo studio è stato condotto da un gruppo di ricerca congiunto tra il Pennington Biomedical Research Center dell’Università della Louisiana e il Centro oncologico dell’Università delle Hawaii. I risultati mostrano come i wearable contribuiscono alla prevenzione e riduzione dell’obesità, condizione che causa circa il 60% dei decessi per malattie cardiovascolari. Considerata una patologia cronica, l’obesità si sviluppa nel tempo come una conseguenza di ipernutrizione e scarsa attività fisica. È quindi fondamentale promuovere un efficace controllo del peso per ridurre il problema.
Lo studio ha messo a confronto le misurazioni della composizione corporea effettuate da Galaxy Watch4 con una misurazione clinica effettuata da uno scanner DXA. E ancora, con un’analisi ottopolare di laboratorio dell’impedenza bioelettrica svolta in duplicato. I risultati mettono in luce una correlazione del 97-98% tra le misurazioni BIA ottenute con Galaxy Watch e con i due dispositivi di riferimento. Questo, per quanto riguarda massa magra, massa grassa, massa muscolare scheletrica, metabolismo basale e acqua corporea totale.
Ciò vuol dire che i dati di bioimpedenza di un indossabile possono aiutare a monitorare la composizione corporea e migliorare lo stato di salute, modificando la dieta e le abitudini motorie.

Caricando il video, l’utente accetta l’informativa sulla privacy di YouTube.
Scopri di più
Come Samsung Galaxy Watch misura la composizione corporea
Galaxy Watch misura l’indice di massa corporea e l’analisi dell’impedenza bioelettrica (BIA), che consente di ottenere un quadro più completo dello stato di salute e di benessere della persona. Per chi desidera perdere peso, aumentare la massa muscolare o accelerare il metabolismo, la BIA è una soluzione accurata e semplice controllare i progressi.
Galaxy Watch4 e Galaxy Watch5 consentono di misurare l’analisi dell’impedenza bioelettrica con quattro elettrodi presenti sul dispositivo: due sul retro e due sui pulsanti laterali. Per completare la lettura, basta tenere premuti i pulsanti laterali dell’orologio. E in circa 15 secondi il sensore estrae 2.400 punti dati. Per ottimizzare l’accuratezza della misurazione, è necessario eseguire la misurazione sempre alla stessa ora del giorno, a stomaco vuoto e a intestino libero, dopo aver tolto tutti gli oggetti metallici. Inoltre, è fondamentale eseguire la misurazione prima di svolgere attività che provocano un innalzamento della temperatura corporea, come ginnastica, doccia o sauna. Così come è importante non eseguire la misurazione durante il ciclo mestruale.