Devi pulire il fondo della piscina? Come funziona un robot per piscina. Vediamolo insieme.
I robot da piscina Aiper: perchè comprarlo?
Il problema principale quando pulisci una piscina, è pulire il fondo. Spesso infatti questo lavoro richiede molto tempo e fatica. Per farlo l’alternativa è assumere qualcuno che periodicamente periodicamente lavi la piscina, ma in questo modo la piscina rimane per la maggior parte del tempo sporca.
Ma perchè senza fili? un robot senza fili ti permette senza dubbio di risparmiare ancora più tempo ed energie, oltre ad essere più comodo..
Rilassati mentre bevi e ti rilassi in piscina.

Seagull pro
Come scegliere il robot giusto?
La scelta del robot piscina giusto dipende principalmente da due fattori:
- grandezza
- tipologia della tua piscina.
Per piscine di dimensioni piccole fino a 80 m², i modelli base Seagull SE e Seagull 800 sono ideali.
Questi modelli offrono un efficiente tempo di ricarica della batteria inferiore a 2,5 ore e un’autonomia fino a 90 minuti. Inoltre, sono dotati di motori a doppia trazione che garantiscono una pulizia efficace e approfondita. Il Seagull SE dispone anche di un dispenser per sterilizzare l’acqua.
Se hai una piscina di dimensioni maggiori, fino a 120 m², il modello Seagull Plus potrebbe essere la scelta migliore. Questo robottino ha una durata di carica della batteria di 2,5 ore e un’autonomia di 110 minuti. La potente tecnologia di aspirazione e il sistema a doppio motore consentono al Seagull Plus di muoversi agevolmente sul fondo della piscina e di raccogliere lo sporco in modo efficiente.
Seagull Pro: il top di gamma
Se stai cercando il massimo livello di prestazioni, il robot per piscina Seagull Pro è la soluzione giusta. Questo modello senza fili è dotato di una batteria a lunga durata che può durare fino a 3 ore. Il Seagull Pro è in grado di fornire una pulizia subacquea profonda ed efficiente per piscine interrate o fuori terra fino a 300 m². Grazie al suo innovativo sistema a motore quadruplo, genera un potente movimento subacqueo attraverso l’aspirazione e il rapido scarico dell’acqua, permettendo di aspirare sporco, sabbia, foglie, capelli e altre particelle presenti sul fondo della piscina in modo altamente efficiente.
Caratteristiche avanzate del Seagull Pro
Il Seagull Pro offre diverse caratteristiche avanzate per migliorare l’efficienza della pulizia. La tecnologia di navigazione subacquea WavePath consente al robot di pulire sistematicamente la piscina seguendo una forma d’onda unica, ampliando così l’area di copertura rispetto ai modelli che puliscono in modo casuale. Inoltre, il Seagull Pro dispone di tre modalità di pulizia distinte: pulizia del pavimento, pulizia delle pareti e modalità automatica, che pulisce sia il pavimento che le pareti della piscina sfruttando al meglio le capacità del robot.
Con i modelli Seagull SE, Seagull 800, Seagull Plus e Seagull Pro, la pulizia della tua piscina diventa un compito facile e automatizzato. Scegli il modello più adatto alle dimensioni e alle esigenze della tua piscina e goditi una piscina sempre pulita e pronta per essere utilizzata.
Caratteristiche comuni dei robot piscina Aiper
I modelli Seagull Plus, SE e 800 condividono alcune caratteristiche comuni che li rendono affidabili e convenienti.
Tutti e tre i modelli sono dotati di:
- autonomia di movimento: funzione di movimento e parcheggio automatico
- indicatori luminosi: indicatori.che permettono di controllare facilmente lo stato di carica della batteria
- pulizia comoda: un vassoio di raccolta in nylon per lo sporco e altre particelle di sporcizia. Questo vassoio può essere facilmente sciacquato e riutilizzato, eliminando la necessità di acquistare sacchetti o cestelli di ricambio.
La visione di Aiper

Andres Gomez, Direttore generale di Aiper per l’Europa
Il 23 Maggio 2023 Nital ha annunciato che distribuirà le aspirapolveri per piscina di Aiper. L’evento si è evento si tenuto a Milano presso lo Sheraton.
All’evento erano presenti figure importanti dell’azienda Aiper, tra i quali Andres Gomez, Direttore generale per l’Europa, e di Nital, come Andrea Olivero e Valentino Bertolini, rispettivamente Graphic & Web DesignerGraphic e Direttore marketing. Inoltre erano presenti anche numerose figure provenienti da settori dell’ambito degli elettrodomestici intelligenti.
Aiper ha saputo infatti approfittare l’occasione: più di 6 milione di piscine al mondo, delle quali solo 600.000 circa possiedono un robot pulisci piscine automatizzato.
Prezzi
I Seagull di Aiper saranno presto disponibili presso le maggiori piattaforme online,quali amazon, nelle loro differenti versioni. I prezzi variano dai 299 € dei modelli base, ai 899 € del modello più potente.
Potrebbe anche interessarti: Roomba i1: l’aspirapolvere intelligente di iRobot

Appassionato lettore della bibbia, pragmatico amante della filosofia, figlio della tecnologia. 👁️🗨️ Seguace della via, cristiano per fede non di religione. Credente dell'assurdo, amante della pazzia. Fan e prosecutore della cultura del Romanticismo ottocentesco. 💥 Amo il mondo della crescita personale in ogni campo e l'arte,nelle sue più forme varie. Mi diletto ad ascoltare musica e a giocare con l'armonica. 🎼🎵 Viaggiatore, agisco per fede e in base a verità pratiche. Ammiratore di Kierkegard e dei padri della fede. 💪
