Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Panasonic evidenza

innovazione

Panasonic da guinness con le nuove videocamere a CES 2020

Panasonic ha lanciato a CES 2020 le nuove Videocamere più piccole del settore. Due nuovi evoluti dispositivi pensati per un’utenza esigente, dotati di grandangolo da 25 mm e i.ZOOM da 32x.

Panasonic 1

Le nuove videocamere di Panasonic

Caratteristiche principali

Panasonic ha annunciato il lancio di due sofisticate videocamere, tra le più piccole e leggere del settore. Progettate per racchiudere tutta la qualità delle registrazioni in 4K a 60p in un corpo compatto e facile da trasportare. Le eccellenti prestazioni ottiche del grandangolo da 25 mm e dell’i.ZOOM da 32x (riprese in 4K) sono al servizio dell’esclusivo autofocus di Panasonic, che assicura la massima velocità e una messa a fuoco ad altissima precisione, sia in 4K sia in Full-HD.

Le due nuove videocamere vantano anche due ghiere manuali, un filtro ND, una luce video a LED integrata e l’acquisizione di audio PCM lineare ad alta risoluzione a 24 bit. Per quanto riguarda i formati, entrambi i modelli supportano una registrazione interna con campionamento 4:2:2 a 10 bit e il nuovo codec HEVC a elevata efficienza, oltre ai migliori standard disponibili sul mercato. La connessione Wi-Fi integrata consente di trasmettere i contenuti live in HD usando solo la videocamera.

Obiettivo LEICA Dicomar, dal grandangolo al tele

L’obiettivo integrato è provvisto di un potente zoom ottico 24x, che spazia da un grandangolo da 25 mm a un teleobiettivo da 600 mm, oltre che di un i.ZOOM capace di ingrandire il soggetto di 32 volte in risoluzione 4K e di 48 volte in Full-HD. Il sistema di obiettivi 4-Drive gestisce separatamente i quattro gruppi ottici per ottenere uno zoom ottico 24x senza incidere sulla compattezza del dispositivo.

L’obiettivo LEICA Dicomar elimina bagliori e riverberi per restituire immagini di straordinaria qualità. I filtri HD si possono impostare su 1/4, 1/16, 1/64 e Clear, e la presenza di un elemento in vetro contrasta le bruciature dovute alla condensazione della luce.

AF ad alta velocità e precisione con Face Detection

La funzione Face Detection dell’AF/AE, unita al preciso meccanismo di azionamento della messa a fuoco, è sinonimo di rapidità, stabilità e inquadrature di livello superiore, sia in 4K sia in Full-HD, e garantisce una nitidezza e un’esposizione sempre ottimali. Inoltre, toccando lo schermo LCD è possibile attivare il tracking dei soggetti con riconoscimento cromatico, per risultati ancora più soddisfacenti.

Massima stabilità con Hybrid O.I.S. a 5 assi

Sia in modalità UHD che FHD, i due stabilizzatori d’immagine (ottico ed elettronico) rilevano e annullano le vibrazioni lungo 5 assi, incluse le sfocature radiali, per correggere le riprese effettuate in condizioni di instabilità, ad esempio ad angolazioni estreme. Il sistema O.I.S. a sfera riduce l’attrito sul meccanismo di azionamento, mettendo a punto l’immagine anche in caso di tremolii appena percettibili. Le scene risulteranno sempre meravigliosamente fluide, anche impostando lo zoom ottico a 24x.

Sistema compatto con dispersione termica

Grazie ad una piccola ventola di nuova concezione, la videocamera è in grado di disperdere efficacemente il calore e registrare immagini in qualità 4K a 60p. Il sistema aspira l’aria dal pannello posteriore e convoglia il calore a quello anteriore, per permettere all’operatore di girare più a lungo in totale sicurezza.

Esclusivo processore per performance d’eccellenza

Le nuove videocamere montano un processore Venus Engine, che concentra tutte le tecnologie nate dall’esperienza della gamma LUMIX e consente una registrazione interna in formato 4:2:2 10 bit a un massimo di 29.97p in UHD e 59.94p in FHD. Impostato su 10 bit, la videocamera registra in 4K/60 fps/4:2:2/10 bit su uscita HDMI, mantenendo una qualità eccellente con i registratori esterni.

In modalità Full-HD, è possibile attivare la registrazione a 120 fps (per 59,94 Hz)/100 fps (per 50 Hz). Le videocamere supportano la registrazione a 10 bit e restituiscono immagini in pieno formato, non tagliate, persino a framerate 4 elevati. La messa a fuoco automatica funziona anche durante le riprese in super slow-motion.

Progettazione a misura di professionista

L’impugnatura della videocamera integra una luce video con intensità regolabile dal 30 al 100% attraverso la ghiera dedicata per girare anche in condizioni di scarsa luminosità. Per riprese al buio, è possibile montare gli illuminatori a infrarossi (IR)6 disponibili sul mercato.

Il display da 3,5” con una risoluzione di 2.760.000 punti offre il doppio della luminosità e della qualità rispetto agli schermi convenzionali, con una leggibilità ottimale anche in caso di sole battente. Il touchscreen elettrostatico inoltre è ancora più pratico per selezionare le voci del menù.

Le funzioni Expand, Peaking e One-push AF assistono la messa a fuoco manuale per renderla sempre rapida e precisa. La batteria in dotazione non sporge dal corpo macchina e ha un’autonomia di circa 4,5 ore consecutive.

Doppio slot per schede SD per tutte le esigenze

Le videocamere sono dotate di due slot per schede di memoria SD che, in modalità di registrazione “relay”, alternano in automatico il supporto senza interrompere la produzione. In base al flusso di lavoro e alle necessità, si possono attivare anche le modalità di registrazione simultanea o in background.

Funzioni di rete versatili per ampliare il workflow

Grazie alla connettività Wi-Fi integrata, non servono moduli LAN wireless a parte per collegarsi alla rete: basta la videocamera. Per gestire gli obiettivi e le impostazioni del dispositivo, è sufficiente installare l’applicazione per tablet HC ROP. Lo streaming HD compatibile con RTSP/RTP/RTMP/RTMPS consente di accedere direttamente ai principali social network (Facebook, YouTube, ecc.) e trasmettere in tempo reale concerti, eventi sportivi o servizi.

 

Per maggiori informazioni puoi visitare il sito di Panasonic.

 

[ratings]

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Insta360 GO 3 è l’ultima action cam della gamma, risulta essere la più piccola ma anche la più potente. Pensata per i creators, offre...

News

Il nuovo televisore OLED MZ2000 è stato presentato da Panasonic in occasione del nuovo anno. Realizzato in diverse dimensioni (55, 65 e 77 pollici)...

innovazione

Logitech ha annunciato Logitech Sight, la videocamera da tavolo dotata di intelligenza artificiale (IA) ideale per le riunioni del lavoro ibrido. Logitech Sight fa...

innovazione

Sony ha annunciato FX30, la nuova videocamera Cinema Line con sensore 4K Super 35 e funzioni professionali personalizzate. Leggera e compatta, si presenta piatta...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Green Tech

Per le aziende ampliare la capacità di rete, soprattutto nel passaggio all’elettrico, con il fine di ridurre le emissioni di CO2, può essere un...

News

Questo sabato, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, lo store Unieuro di Roma Muratella ospiterà la finale della competizione culinaria “Cooking Factor”. I partecipanti,...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961