Qual è il futuro degli smartphone? A questa domanda difficile sta per dare una risposta OPPO, che ci ha dato la possibilità di tenere in mano il prototipo del suo OPPO X 2021 di cui avevamo parlato qui. Ovvero uno smartphone “arrotolabile” che può allargare il suo schermo da 6.7 pollici a 7.4 grazie a un display flessibile. Una rivoluzione che porobabilmente cambierà l’utilizzo dei nostri dispositivi e che potete vedere nel video del nostro Ivan Paparella.
Il display arrotolabile di Oppo X 2021
Caratteristica fondante di questo device è il il suo display OLED definito “a variazione continua”. Insomma un rollable che riesce a cambiare le sue dimensioni con un tocco di dito sulla parte laterale del dispositivo. Si srotola e si ritira proprio come fosse una pergamena, senza che chi lo guarda riesca a intravedere o solo percepire una piega, un bordo increspato o una discontinuità.
I due i modi per modificare l’estensione dello schermo con piccolo tasto dedicato sul lato destro dello smartphone, con un doppio click o con un semplice sfioramento. A quel punto il display adatta gradualmente gli spazi con il cambiare del polliciaggio. Lo schermo è garantito fino a 100.000 utilizzi: sono circa cinque anni di uso normale o 2-3 anni di uso intenso e stressante. Tempo insomma per comprare un’altra novità…
La costruzione del display
Gli ingegneri di OPPO hanno sviluppato uno speciale Roll Motor, con due motori di azionamento integrati nel telefono che generano un forza costante in due direzioni opposte. Facendo scorrere il display su un asse centrale, perfettamente equilibrato.
Il design assicura che, quando il display si muove, le forze siano equamente distribuite e non ci siano balzi, accelerazioni, strattoni. Tutto, come abbiamo provato con mano, con una modalità perfettamente fluida, a garanzia anche della durata del meccanismo.
L’esperienza d’uso
La possibilità di srotolare lo schermo offre l’opportunità di tenere in tasca un dispositivo dalle misure tutto sommato contenute, anche se lo spessore è leggermente maggiore rispetto a uno smartphone tradizionale. Allargare lo schermo è utile per accedere ai video, leggere meglio un contenuto dal web, e fare tutte le operazioni che con un diplay normale restano un po’ scomode.
OPPO X 2021 ha tre fotocamere posteriori le cui specifiche si avranno più avanti. Così come quelle del processore. Di sicuro colpisce come si sia arrivati a produrre uno schermo elastico, che da questo modello apre a molte possibilità future.Insomma: per gli ingegneri del brand cinese siamo al 30% del progetto, immaginatevi quando sarà ancora più completo.
Qui il link dello store online di OPPO.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
