Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Un renedering di smartphone pieghevole iPhone

Smart Device

L’analisi: per il boom degli smartphone pieghevoli ci vuole un iPhone

Non c’è dubbio che l’uscita sul mercato dei nuovi smartphone pieghevoli di Samsung abbia confermato la qualità che questi dispositivi hanno ormai raggiunto. Ma perché questi prodotti ancora non hanno avuto il successo che ci si attendeva? Le quote di mercato, per esempio in Italia, sono ancora da nicchia: circa l’1 per cento di quello che viene comprato è foldable. E poi c’è il prezzo, che ovviamente – soprattutto per quanto riguarda i modelli Fold – è ancora troppo alto. Ma, per dire, neppure i Flip riescono a battere la diffidenza dei consumatori.

Un’interessante analisi al riguardo arriva dal siro technewsworld.com. E la risposta a quanto sopra è più semplice di quanto si pensi.

Smartphone pieghevoli: perché ci vorrebbe un iPhone

Quando Samsung presentò il suo primo Fold, era alla conferenza degli svluppatori di San Francisco nel 2018, il mondo della tecnologia era convinto che sarebbe stato uno choc per il settore degli smartphone. Tant’è che poi, a febbraio 2019, arrivarono ufficialmente non solo il modello coreano, ma anche quello di Huawei. C’era ancora molta strada da fare, soprattutto sulla piega dello schermo e sulle dimensioni, ma nonostante qualche intoppo (i primi Fold di Samsung avevano un problema di tenuta del display), il futuro era alle porte.

E invece: nonostante l’innovazione del formato, altri brand hanno poi puntato su un’altro tipo di dimensione dello smartphone pieghevole. Motorola infatti ha reintrodotto il design a conchiglia con il suo razr, poi è arrivata anche Oppo e quindi la stessa Samsung si è convinta a intraprendere questa strada. Sul Fold sono entrati anche Xiaomi, Honor e ancora Oppo, che con il Find N ha scelto una dimensione più pratica. Ma purtroppo, per tutto quello che sappiamo, i brand cinesi hanno deciso di non portare i prodotti sul mercato occidentale. Finendo appunto per circoscrivere il fenomeno.

I pieghevoli Samsung

Insomma: Samsung dunque è probabilmente l’unica che crede veramente agli smartphone pieghevoli versione Fold. Mentre sui Flip qualità e promozioni annesse renderebbero molto appetibili attualmente sia il Galaxy Z Flip5, ma anche il motorola razr 40 (e 40 ultra) e l’Oppo N2 Flip. Eppure manca ancora qualcosa, che Tech News World spiega appunto così:

“Samsung, pioniere in questo settore, ha bisogno che Apple, il suo principale concorrente, annunci uno smartphone pieghevole per legittimare questo fattore di forma unico per un pubblico di consumatori più ampio e mainstream. Sebbene Apple sia un ritardatario nella categoria dei dispositivi pieghevoli, i modelli di utilizzo che creerà daranno il tono al settore. Storicamente, i lanci dei prodotti Apple hanno influenzato profondamente le tendenze dei consumatori e guidato la direzione dell’intero settore. Quando Apple entrerà nel mercato dei dispositivi pieghevoli, avrà un impatto evidente sulla legittimazione del mercato e cambierà le carte in tavola”.

Ecco insomma la soluzione:  l’ingresso di Apple nel settore degli smartphone pieghevoli aumenterà la fiducia dei consumatori, attenuando la percezione che i design delle cerniere possano facilmente subire rotture o danni. La reputazione di Apple per i suoi prodotti di alta qualità e per l’eccezionale esperienza d’uso darà fiducia all’intero mercato. Ma quando accadrà questo?

L’iPhone pieghevole? Non prima del 2025

Secondo alcuni rumors che trapelano direttamente da Cupertino il prototipo di un iPhone pieghevole esiste già. Nei laboratori di Apple si sta lavorando al questo fattore di forma, quasi certamente flip, ma non viene ancora considerata una priorità. Visto anche il lancio del visore Vision Pro, che nel 2024 dovrebbe finalmente essere in vendita.

Secondo gli analisti Ming-Chi Kuo e Ross Young, insomma, il primo prodotto pieghevole di Apple potrebbe essere introdotto non prima del 2025. Soprattutto perché quando verrà presentato dovrà già aver raggiunto la massima qualità possibile, così come vuole Tim Cook. In ogni caso si parla già di un prezzo di partenza molto alto, ovvero di 2500 dollari.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

telefonia

Il display esterno Android più grande mai visto Motorola Razr. Il display esterno più grande è veramente così utile? In questo articolo, esploreremo vantaggi...

News

In un momento in cui il mercato degli smartphone è un po’ in stallo, Motorola può dire di essere una delle poche aziende con...

News

Motorola si espande con tecnologie e innovazioni uniche, oggi annuncia il nuovissimo Motorola razr 2022. L’evoluzione rispetto i precedenti telefoni pieghevoli, con design unici,...

News

A volte succede che il successo crei qualche problema anche per gli smartphone. Ed è questo il caso del Motorola Razr, il primo telefono...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Bentley Motors annuncia l’introduzione di una serie di nuove caratteristiche che rendono la gamma di Suv di lusso più esclusiva che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961