Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Mentor ME evid

innovazione

Mentor ME, la piattaforma a supporto della formazione tecnica

Mitsubishi Electric ha presentato Mentor ME. Questa piattaforma nasce per permettere una nuova esperienza di didattica digitale per la formazione tecnica delle scuole superiori in ambito di Automazione Industriale e Climatizzazione.

Mentor ME 1

La piattaforma Mentor ME

Mitsubishi Electric ha messo a disposizione delle scuole italiane Mentor ME. Una piattaforma online a supporto della didattica in ambito tecnico, totalmente gratuita e nata con l’obiettivo di fornire ai giovani strumenti di e-learning e smartworking per formarsi e orientarsi nei settori dell’Automazione Industriale e della Climatizzazione. In particolare, per una nuova esperienza di alternanza scuola-lavoro.

Partita in fase di testing nel Settembre 2019, oggi ha già coinvolto quasi 100 istituti tecnici di secondo grado e oltre 1.300 studenti. E sono oltre 45 i docenti che, avendone riconosciuta la validità didattica, hanno introdotto nei loro istituti questi percorsi che combinano competenze fruibili in modalità e-learning con attività da sviluppare in smartworking.

Mentor ME aiuta infatti anche ad aggiornare i docenti sulle più avanzate tecnologie disponibili nel settore dell’Automazione Industriale e della Climatizzazione.

La piattaforma: laboratorio virtuale tra scuola e impresa

Mentor ME è un’esperienza di ‘telelavoro’ digitale guidata da un tutor esperto, il docente, che favorisce nei giovani l’acquisizione di competenze fondamentali in ambito professionale.

Gli studenti, proprio come accadrebbe in un contesto fisico aziendale, si trovano seduti a una scrivania virtuale, di fronte a contenuti da studiare e rielaborare. Ma anche a prove da svolgere, strategie da individuare, idee da progettare e portare a termine. Il tutto attraverso l’uso di tecnologie e supporti didattici digitali di facile utilizzo.  

Il modulo introduttivo

Si compone di un modulo introduttivo, uguale per tutti gli orientamenti, finalizzato a conoscere le attività e i processi di un’azienda come Mitsubishi Electric. Esso comprende diverse video lezioni seguite da un test di verifica a cui ogni studente dovrà rispondere per completare il modulo didattico e acquisire la certificazione delle ore di PCTO (o alternanza scuola-lavoro) svolte.

Il modulo formativo introduttivo, comune tra i due percorsi tecnici proposti, accompagna l’utente nel mondo Mitsubishi Electric attraverso la storia e i valori aziendali dove gli studenti potranno entrare in contatto con la realtà aziendale. Sarà poi compito dell’insegnante iscrivere le classi al percorso professionalizzante che ritiene più idoneo tra:

  1. Automazione Industriale e Meccatronica
  2. Climatizzazione

È in ciascuno di questi moduli che i ragazzi possono usufruire di contenuti di e-learning di qualità in formato digitale. Con lo stesso livello di aggiornamento tecnologico dei corsi proposti da Mitsubishi Electric ai propri partner. La parte di e-learning prevede una sessione di approfondimento e un test di verifica finale.

Teoria e pratica

L’aspetto più operativo del percorso si compie con un’attività di smartworking in cui gli studenti dovranno realizzare un vero e proprio progetto, applicando – come se lavorassero in azienda – le nozioni acquisite.

Entrambi i percorsi offrono agli studenti di entrare in contatto con le regole e la terminologia di ciascun settore, integrando conoscenza e applicazione pratica, per favorire l’acquisizione di un sapere effettivamente spendibile in campo scolastico e professionale.

Non mancano tuttavia i momenti di condivisione del percorso con i propri mentor aziendali, ma anche con i compagni di classe.

L’accesso e l’iscrizione da parte dei docenti a Mentor ME è possibile dalla piattaforma: https://www.educazionedigitale.it/mitsubishielectric/.

Scritto da

Potrebbe interessarti

Formazione

La Luiss Business School di Amsterdam, una delle business school più in voga al mondo, accreditato da EQUIS e AMBA, fornisce conoscenze e competenze...

innovazione

Differenti modelli, possibilità di scaricare app e una scrittura sublime. BOOX. Più che il paper tablet top di gamma, un vero e proprio tablet....

innovazione

Accademia del Lusso, ente di alta formazione per il settore moda, design e lusso, offre ora anche alle aziende un’opportunità di formazione per essere...

News

Prende avvio Lifebility Award 2023, concorso nato nel 2009 per volontà dei Lions, che premia le idee innovative e realistiche rivolte al sociale di...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Green Tech

Per le aziende ampliare la capacità di rete, soprattutto nel passaggio all’elettrico, con il fine di ridurre le emissioni di CO2, può essere un...

News

Questo sabato, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, lo store Unieuro di Roma Muratella ospiterà la finale della competizione culinaria “Cooking Factor”. I partecipanti,...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961