Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Nuance evidenza

innovazione

2020: I trend tecnologici di Nuance Communications

Il 2020 è appena iniziato e Nuance Communications ne ha approfittato per delineare i principali trend tecnologici per il prossimo futuro.

Nuance 1

Joe Petro, CTO, Nuance

Lo studio di Nuance Communications

Le previsioni per il futuro

Il decennio che si è appena concluso è stato uno dei più importanti di sempre dal punto di vista della tecnologia. Dall’adozione globale degli smartphone, alla diffusione e al consolidamento di Intelligenza Artificiale (IA) e machine learning nella quotidianità domestica e nelle aziende di tutto il mondo, fino all’ubiquità nell’utilizzo del cloud.

Nuance Communications ha fatto il punto sull’evoluzione e la pervasività della tecnologia negli ultimi anni per delineare i principali trend che caratterizzeranno il 2020 appena iniziato.

L’affermazione di tecniche di apprendimento end-to-end

L’uso dell’apprendimento E2E comporta l’esclusione dei livelli intermedi di una rete neurale, velocizzando i calcoli. Se da un lato questa accelerazione consentirà di sfruttare nuove opportunità grazie a elaborazioni più rapide, dall’altro porterà alla perdita di visibilità di ogni livello o fase del processo.

Sarà quindi assolutamente necessario monitorare attentamente i risultati per evitare conseguenze impreviste. Grazie all’IA verranno inventati nuovi modelli matematici. Che permetteranno di comprendere più a fondo i calcoli che avvengono all’interno delle reti neurali.

Le partnership sono il nuovo modello vincente

La capacità di svolgere tutto senza avere una specializzazione specifica è una nuova tendenza che sta continuando ad affermarsi nel settore tecnologico. Le imprese sono costantemente alla ricerca di nuove partnership per sfruttare al meglio i vantaggi combinati delle diverse tecnologie.

La tensione storica tra le grandi aziende con disponibilità economiche elevate, le start-up con implementazioni estremamente agili, le aziende di medie dimensioni con un marchio di lunga data e le relazioni con i clienti si risolverà in molteplici collaborazioni vantaggiose per tutte le parti coinvolte.

Il risultato, infine, sarà uno scambio di idee più fluido, una rivalorizzazione dell’IoT con funzionalità combinate, nuovi livelli di integrazione e supporto dell’infrastruttura per offrire un’esperienza all’utente finale decisamente ottimizzata.

I dati sono il nuovo software

È ormai abitudine visualizzare annunci personalizzati sulle pagine web: alcune ricerche hanno dimostrato che essi sono stati particolarmente efficaci per ottimizzare la customer experience e migliorare le prestazioni dei sistemi.

Un numero maggiore di collaborazioni, partnership e piattaforme aperte darà vita a nuovi volumi di dati in transito tra diversi settori. Analogamente, le funzionalità di pagamento digitale abilitate dalle banche verranno integrate nelle auto: ciò consentirà di evitare di ricorrere agli sportelli automatici nei parcheggi e nei caselli autostradali.

Inoltre, con l’autenticazione biometrica sarà possibile pagare bollette attraverso semplici comandi vocali durante gli spostamenti quotidiani.

Le conoscenze orizzontali in termini di IA saranno onnipresenti

I nuovi strumenti disponibili renderanno l’elaborazione complessa più accessibile. E, a partire dal 2020, inizieremo ad assistere all’azzeramento del divario di conoscenze in termini di IA di base. Infine, anziché concentrarsi sui “problemi di conoscenza comune”, i ricercatori inizieranno a focalizzarsi sulla “conoscenza non comune”. Dai grandi problemi orizzontali a specializzazioni complesse e approfondite per spianare la strada alla prossima ondata di innovazione.

Le conversazioni sono semplici, la progettazione dell’IA conversazionale meno

Le interfacce conversazionali permetteranno di sostenere conversazioni più approfondite con gli esseri umani, che potranno tornare a usare la propria voce per comunicare liberamente senza l’uso di tastiere e schermi. Alla base di ciò, sarà necessario avere soluzioni con una maggiore capacità di comprensione e previsione delle intenzioni dei diversi utenti. Tra compreso il sarcasmo, promuovendo un utilizzo sempre più capillare di queste soluzioni.

Le parole di Joe Petro, CTO, Nuance

“Con il raggiungimento di una condizione di fiducia nei confronti dell’IA e con lo spostamento verso un ecosistema cloud-first, stiamo per entrare in una nuova era in cui le aziende di tutti i settori e la pubblica amministrazione inizieranno a imporre confini più marcati tra l’etica e la corretta applicazione del machine learning per la risoluzione dei problemi. Inizieremo a comprendere le limitazioni della tecnologia ponendo maggiore attenzione alla sicurezza. Che diventerà indispensabile nei settori in cui le informazioni degli utenti vengono acquisite e archiviate per scopi di personalizzazione” ha dichiarato Joe Petro, CTO, Nuance. “Sarà quindi necessario prevedere sempre più investimenti e opportunità per cercare modalità di protezione innovative grazie alla biometria e ai fattori comportamentali”.

 

[ratings]

Scritto da

Potrebbe interessarti

News

DJI ha lanciato qualche giorno fa, DJI Air 3, una nuova arrivata nella serie Air con doppia fotocamera principale. È dotata di diverse funzioni...

innovazione

Recentemente Huawei e l’Università di Bari Aldo Moro hanno presentato i risultati di uno studio sulla diversità digitale di genere nel sud d’Italia. Huawei...

innovazione

TUC 3.0 è il nuovo concetto di veicolo, tech e innovativo, presentato il 13 aprile da TUC S.r.l. TUC è l’azienda torinese, Deep Tech,...

News

ROG Azoth è la nuova tastiera custom gaming wireless in formato 75% lanciata da ASUS Republic of Gamers. Offre tante funzionalità, una di queste...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – A settembre 2023 sono state immatricolate 136.283 autovetture a fronte delle 110.998 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per celebrare il lancio ufficiale di nuova Clio, Renault Italia ha organizzato un’esclusiva diretta streaming, andata in onda in contemporanea in...

News

Anche quest’anno il Consorzio PI Italia sta organizzando l’IO-Link Day, l’evento annuale che si occupa della promozione dello standard IO-Link in Italia. L’evento si...

telefonia

HONOR ha annunciato i vincitori della seconda edizione dei Magic Moments Awards, il concorso a premi volto a scoprire giovani talenti nel mondo della...

News

Usa contro Cina, ma quanto davvero i due Paesi possono farsi la guerra commerciale (e non solo)? La risposta arriva da alcuni dati sulle...

gaming

Finalmente è arrivato EA SPORTS FC 24, il più famoso videogioco di calcio erede di Fifa, di cui ora non ha più il nome...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961