Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Trend Micro evid

innovazione

L’Italia è il Paese del mondo più colpito da malware

Trend Micro ha presentato il report annuale delle minacce da cui emerge che l’Italia è tra i Paesi più colpiti al mondo da malware e ransomware.

Trend Micro 1

Il report annuale di Trend Micro

Uno sguardo sull’Italia e sul Mondo

I malware e i ransomware continuano a flagellare l’Italia, che nel 2019 risulta il secondo Paese più colpito in Europa dai ransomware. Nelle classifiche mondiali invece, l’Italia è settima per attacchi malware subiti e quarta per macromalware.

I dati emergono da “The Sprawling Reach of Complex Threats” il report di Trend Micro Research sulle minacce informatiche che hanno colpito l’anno passato.

Tornano a crescere gli attacchi ransomware nel Mondo

In tutto il mondo tornano a crescere i ransomware, che in Italia non si erano mai fermati. Nel 2018 il nostro Paese era infatti primo per attacchi in Europa. A livello generale Trend Micro ha rilevato nel 2019 un aumento del 10% di questo genere di attacco, nonostante una decrescita delle nuove famiglie del 57%, bloccando un totale di oltre 61 milioni di ransomware.

Il settore più colpito rimane quello della sanità, con oltre 700 organizzazioni attaccate in tutto il mondo. Un altro trend che si mantiene in costante crescita è quello delle vulnerabilità, nel 2019 la Zero Day Initiative Trend Micro ha scoperto il 171% di vulnerabilità critiche in più rispetto all’anno precedente.

Per proteggersi dalle moderne minacce, Trend Micro raccomanda una strategia di connected threat defense che metta al sicuro i gateway, le reti, i server e gli endpoint.

Cos’è successo in Italia nel 2019

  • Ransomware – Nel 2019 l’Italia è stato il secondo Paese più colpito in Europa, con il 12,68% dei ransomware di tutto il continente. La percentuale è uguale al 2018. Al primo posto l’Italia è stata preceduta dalla Germania, segue la Francia.
  • Malware – Il numero totale di malware intercettati in Italia nel 2019 è di 17.120.526. L’Italia occupa la posizione numero sette a livello mondiale
  • Visite a siti maligni – Le visite ai siti maligni sono state 7.915.566. I siti maligni ospitati in Italia e bloccati sono stati 851.725
  • Le minacce arrivate via mail sono state 376.157
  • Online Banking – i malware di online banking intercettati sono stati 4.326
  • App maligne – Il numero di app maligne scaricate nel 2019 è di 185.747
  • Exploit Kit – Gli attacchi Exploit Kit sono stati 4.222

Scritto da

Potrebbe interessarti

Security

La protezione della privacy e della connessione ad internet richiedono dei servizi digitali appositi che sfruttano i tunnel crittografici per proteggere i dati personali...

Security

Quando si tratta di affrontare una crisi cibernetica che può causare danni considerevoli a un’azienda o a un’organizzazione, due sono i fattori cruciali da...

News

Il phishing è uno dei reati informatici più diffusi, una vera e propria trappola in cui può incappare anche chi ha delle buone conoscenze...

innovazione

XGIMI pubblica il Financial Report 2022 che testimonia l’importante crescita a livello internazionale e l’impegno dell’azienda nel campo della ricerca e dello sviluppo. XGIMI...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Green Tech

Per le aziende ampliare la capacità di rete, soprattutto nel passaggio all’elettrico, con il fine di ridurre le emissioni di CO2, può essere un...

News

Questo sabato, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, lo store Unieuro di Roma Muratella ospiterà la finale della competizione culinaria “Cooking Factor”. I partecipanti,...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961