Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech

innovazione

Il nuovo Cyber ​​Security Transparency Centre di Huawei

Il Centro, inaugurato a Roma, fornisce una piattaforma per migliorare la comunicazione e l’innovazione congiunta, contribuendo a costruire un’Italia digitale sicura. Huawei apre i suoi prodotti e soluzioni alla verifica del codice sorgente e del design hardware per terze parti e partner istituzionali e industriali.

Huawei 1

L’inaugurazione del Cyber ​​Security Transparency Centre di Huawei

Huawei Italia ha inaugurato a Roma il suo Cyber ​​Security Transparency Centre. John Suffolk, Huawei Global Cyber Security and Privacy Officer, e Luigi De Vecchis, Presidente Huawei Italia, sono intervenuti nel corso dell’evento svoltosi online. Insieme a rappresentanti degli operatori di telecomunicazioni, delle autorità di regolamentazione e del mondo accademico.

Il Centro, annunciato ufficialmente lo scorso settembre, è già disponibile e operativo presso la sede Huawei di Roma. In un’area dedicata protetta dalle più sofisticate misure di sicurezza. Il Centro, che si aggiunge a quelli già operativi a Banbury (Regno Unito), Bonn, Dubai, Toronto, Dongguan e Bruxelles, fornisce ad agenzie governative, tecnici esperti, associazioni di settore ed enti di standardizzazione, una piattaforma per comunicazioni di sicurezza, collaborazione e innovazione sugli standard di sicurezza e i meccanismi di verifica. Consentendo ai clienti di eseguire verifiche di sicurezza e testare le apparecchiature Huawei.

La nuova struttura fa parte dell’investimento globale di Huawei nella sicurezza informatica che risulta essere il più alto del settore. Ammontando al 5% degli investimenti in ricerca e sviluppo dell’azienda, con una media di 750 milioni di dollari all’anno. Inoltre il 2% degli ingegneri di Huawei, che conta oltre 190.000 dipendenti, è specializzato in cyber security, a fronte dell’1% della media del settore.

Le due aree principali

  • Condivisione delle conoscenze

Il Centro illustra le pratiche di sicurezza informatica end-to-end di Huawei per la sicurezza e la privacy; dalle strategie e la catena di fornitura alla ricerca e sviluppo, ai prodotti e le soluzioni. Darà ai clienti l’opportunità di sperimentare le tendenze in materia di innovazione, i casi d’uso delle tecnologie emergenti (settori verticali 5G, informatica quantistica, AI, IoT) e le relative sfide di cyber ​​security.

Offre l’opportunità di collaborare a un modello a livello di settore basato sui principi di affidabilità e difesa scrupolosa, per sviluppare programmi di sicurezza informatica al fine di prevenire, rilevare e reagire in modo proattivo alle minacce.

Il nuovo Centro fornisce inoltre una struttura per svolgere workshop, corsi di formazione ed eventi in collaborazione con la comunità e il settore italiano della sicurezza informatica.

  • Verifica e test

Il Centro è aperto a clienti e enti di certificazione di terze parti indipendenti. Saranno invitati a eseguire test e verifiche di sicurezza equi, oggettivi e indipendenti, secondo gli standard e le migliori pratiche di sicurezza informatica riconosciute dal settore. La nuova struttura è dotata di ambienti per eseguire test dedicati, che forniscono prodotti Huawei, software, documentazione tecnica, strumenti di test e il supporto tecnico necessario. Per i clienti Huawei sarà possibile eseguire ulteriori verifiche come la revisione del codice sorgente e il controllo del design hardware.

Scritto da

Potrebbe interessarti

Smart Device

Proscenic ha presentato il nuovo Baby Monitor BM300, il dispositivo che garantisce la massima sicurezza e tranquillità nel tenere sotto controllo i bambini. Il...

innovazione

Tutum, azienda specializzata in sicurezza, domotica e design, ha presentato iUnic, un nebbiogeno che si collega al sistema di allarme con il fine di...

innovazione

Nital, in collaborazione con Hikvision, ha annunciato la nuova gamma di dashcam per auto, le videocamere ultra compatte e smart da installare nell’automobile. Con...

innovazione

Yale ha lanciato oggi una nuova linea di prodotti di smart storage così da espandere la gamma di prodotti smart per la sicurezza della...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Fuori di Tech

Visore di realtà "mista", Macbook air M2 da 15 pollici e iOS con supporto ad applicazioni esterne. L’evento Apple WWDC si terrà il 5...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Per il quinto anno consecutivo, in qualità di Mobility Partner e Official Car del Giro d’Italia, il Gruppo Toyota ha accompagnato...

innovazione

“Le persone hanno bisogno di metodi di pagamento diversi per situazioni diverse, in particolare nel mondo digitale di oggi”, ha affermato Mark Barnett, Presidente...

Smart Device

Condivisione delle password. Gli utenti fuori dal nucleo familiare dovranno pagare un extra di €4,99 al mese Stessa password solo tra persone che vivono...

innovazione

Grazie a Logi Dock Flex e il software Desk Booking Solution, si può prenotare la scrivania con Logitech in ambienti di lavoro ibridi. Tutto...

innovazione

LG Electronics sviluppa nuove innovazioni nel settore dei materiali avanzati, introducendo la polvere di vetro  antimicrobica e il vetro marino. Due nuove novità che...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961