Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
nCipher evidenza

News

Cyber security: nCipher introduce l’architettura cloud-first

Per la sicurezza e il controllo dei cloud pubblici e privati, nCipher ha presentato l’architettura cloud-first. Le API dei nuovi servizi Web e la tecnologia dei container ottimizzano l’integrazione degli HSM nShield con gli ambienti cloud. Garantendo, difatti, un elevato livello di sicurezza alle imprese che migrano al cloud.

Il progetto di nCipher

L’architettura cloud-first

nCipher Security, una società che fornisce soluzioni di sicurezza, ha annunciato due nuove entrate nel suo portafoglio di moduli per la sicurezza hardware (HSM) nShield.

Questi sono nShield Web Services Option Pack e nShield Container Option Pack, che semplificano la distribuzione delle applicazioni nel cloud. E, inoltre, aggiungono sicurezza e controllo ai cloud pubblici e privati.

nShield Web Services Option Pack

Offre una soluzione per la distribuzione degli HSM negli odierni data center “cloud first” con un’API REST cloud-friendly tra le applicazioni che necessitano di chiave crittografica e servizi di protezione dei dati e gli HSM nShield. Quest’ultimi, inoltre, svolgono numerose funzioni crittografiche. Tra cui la generazione di chiavi, la crittografia, la decrittografia, la firma e la verifica.

nShield Web Services Option Pack consente, in particolare, di distribuire senza soluzione di continuità le applicazioni supportate dagli HSM nShield a elevato livello di sicurezza. Che potranno effettuare scalature dinamiche per soddisfare le esigenze dei data center cloud-ready.

Infine, i clienti possono anche utilizzare le proprie appliance di bilanciamento del carico per gestire il carico di lavoro HSM e semplificare la distribuzione/configurazione degli HSM per garantire il miglior utilizzo del pool di HSM.

nShield Container Option Pack

Consente agli nShield HSM di operare in modo trasparente all’interno di un ambiente containerizzato. La containerizzazione è ormai il modello architettonico preferito per le distribuzioni cloud ed enterprise lungimiranti, da coloro che desiderano usufruire dei vantaggi offerti dai container in termini di scalabilità, flessibilità e orchestrazione.

nShield Container Option Pack permette agli sviluppatori di sfruttare i vantaggi delle piattaforme container e al contempo di accedere a un HSM nShield ad alta sicurezza per l’elaborazione di dati sensibili e materiali chiave. Con, inoltre, la riduzione del tempo richiesto per lo sviluppo e la distribuzione di applicazioni containerizzate sicure.

Nessun altro fornitore di HSM fornisce un’integrazione trasparente con i container per applicazioni in grado di semplificare la costruzione del supporto HSM all’interno di soluzioni containerizzate. E di fornire, difatti, uno schema di distribuzione dei modelli che consenta ai clienti di concentrarsi sull’applicazione containerizzata senza preoccuparsi dell’integrazione HSM.

Il portafoglio di HSM nShield di nCipher, infine, comprende anche le seguenti soluzioni, pensate per i clienti che adottano una strategia cloud first: n Shield as a Service e Bring Your Own Key.

nShield as a Service

Un servizio in abbonamento che fornisce ai team di sviluppo e distribuzione l’accesso semplificato agli HSM Connect dedicati di nShield basati sul cloud. Per consentire alle organizzazioni, in particolare, di migrare verso strategie cloud-centriche mantenendo al contempo in essere i rigorosi controlli di sicurezza necessari per le applicazioni business-critical.

Questo supporta, soprattutto, il cambiamento delle preferenze aziendali a favore delle spese operative e a discapito delle spese di capitale. Si allinea, così, con i moderni flussi di lavoro dello sviluppo e riduce il tempo dedicato dal personale di sicurezza alle attività di manutenzione e monitoraggio.

Bring Your Own Key

In combinazione con gli HSM nShield è possibile utilizzare le proprie chiavi, in particolare, il servizio è conosciuto con il nome di Bring Your Own Key) con le proprie applicazioni cloud. Sia che si utilizzi Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform (GCP) o Microsoft Azure.

Gli HSM ad alta sicurezza di nShield consentono ai clienti di continuare a beneficiare della flessibilità e dell’economia dei servizi cloud. Rafforzando al tempo stesso, inoltre, la sicurezza delle loro pratiche di gestione delle chiavi e offrendo loro un maggiore controllo su di esse.

 

[ratings]

Scritto da

Potrebbe interessarti

innovazione

Semiperdo è il nuovo e innovativo braccialetto di sicurezza smart di Blu Oberon. Un dispositivo in grado di connettere in tempo reale genitori e...

Security

Smart Lock AYR Bluetooth è la serratura elettronica che garantisce un maggiore sicurezza per chi si dimentica di chiudere la porta di casa. Questa...

Security

WhatsApp darà la possibilità di silenziare le chiamate dai numeri sconosciuti e avere il controllo della privacy, queste sono le nuove funzioni di WhatsApp...

Security

Samsung Knox Matrix mira ad una sicurezza per i dispositivi, in modo tale da proteggere più utenti possibili. Sicurezza e connessione Samsung Knox Matrix...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Italpress

MILANO (ITALPRESS) – Mitsubishi ritorna nel segmento B con il lancio della nuova Colt, e in Italia lo fa affiancandosi ad un partner storico:...

Smart Device

Garmin ha annunciato vívoactive 5, lo smartwatch dedicato a benessere e fitness con display AMOLED touchscreen, autonomia fino a 11 giorni. Monitorare l’attività fisica...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961