Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Kaspersky evid

innovazione

Kaspersky: ecco le minacce principali per i dispositivi mobile

Sono stati resi noti da Kaspersky le due principali minacce per dispositivi mobile che si sono evolute maggiormente nel 2019: adware per mobile e gli stalkerware. Entrambe le minacce riguardano la privacy digitale degli utenti che possiedono dispositivi mobili.

Kaspersky 1

Le minacce scoperte da Kaspersky

La tutela della privacy

Negli ultimi anni le crescenti preoccupazioni relative alla privacy digitale hanno favorito una maggiore regolamentazione tralasciando, però, i rischi legati al mobile.

In un mondo iperconnesso come quello odierno, gli utenti sono costantemente in contatto, sia attraverso le applicazioni di posta elettronica mobile, sia attraverso i social network o le varie app di messaggistica istantanea.

I dispositivi mobili si sono trasformati in contenitori pieni di dati personali diventando sempre più appetibili per i criminali informatici. Come dimostrato dalle statistiche di Kaspersky, due delle minacce per mobile che si sono evolute maggiormente nel 2019 riguardano proprio la privacy: gli adware per mobile e gli stalkerware.

L’adware per mobile

L’adware per mobile raccoglie informazioni private per mostrare agli utenti banner pubblicitari mirati. Oltre ai banner, solitamente fastidiosi, c’è un secondo risvolto di questo tipo di attacco: i dati sensibili della vittima possono finire su server di terze parti senza che l’utente dia il consenso o ne sia a conoscenza.

Nell’ultimo anno, il 21% di tutte le minacce per mobile osservate da Kaspersky erano correlate ad adware.

Gli stalkerware

Gli stalkerware, invece, sono applicazioni spyware commerciali installate sui dispositivi degli utenti a loro insaputa o senza il loro consenso. Che rimangono nascosti e operano in background. Queste applicazioni hanno accesso a notevoli quantità di dati personali, come la posizione del dispositivo, la cronologia del browser, i messaggi di testo, le chat sui social media, le foto e altro ancora.

Le informazioni sensibili vengono condivise non solo con il malintenzionato, ma sono accessibili anche ad hacker di terze parti. I quali sono in grado di accedere ai server degli stalkerware e raccogliere queste informazioni per i propri scopi. Come dimostrano i dati raccolti, lo stalkerware è di crescente interesse per gli utenti malintenzionati.

Nell’ultimo anno, infatti, gli attacchi ai dati personali degli utenti di dispositivi mobili sono aumentati da 40.386 utenti unici attaccati nel 2018 a 67.500 nel 2019.

Alcuni suggerimenti

Per proteggere i propri dispositivi mobili da trojan pubblicitari e stalkerware gli esperti di Kaspersky raccomandano di:

  • Fare attenzione alle app installate sul dispositivo ed evitate le fonti sconosciute per i download;
  • Aggiornare costantemente il dispositivo;
  • Eseguire regolarmente una scansione del sistema per verificare la presenza di possibili infezioni.

 

Maggiori informazioni sugli sviluppi delle minacce per mobile nel 2019 sono disponibili su Securelist.com.

Scritto da

Potrebbe interessarti

Smart Device

Celly è l’azienda che si occupa della realizzazione e distribuzione di accessori per smartphone, tablet e laptop. Ieri ha annunciato il lancio dei nuovi...

innovazione

LaCie si occupa di garantire sicurezza nella memorizzazione dei propri contenuti, come file importanti, fotografia e qualsiasi altro elemento che si voglia salvare. Oggi...

Security

Dati dalla cybersecurity: nel corso della seconda metà del 2021, circa il 40% di tutti i sistemi di controllo industriale (ICS) è stato vittima...

innovazione

I nuovi processori per segmento mobile Intel Core serie H di undicesima generazione (nome in codice “Tiger Lake-H”) sono stati annunciati in tutto il...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

Green Tech

Per le aziende ampliare la capacità di rete, soprattutto nel passaggio all’elettrico, con il fine di ridurre le emissioni di CO2, può essere un...

News

Questo sabato, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, lo store Unieuro di Roma Muratella ospiterà la finale della competizione culinaria “Cooking Factor”. I partecipanti,...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – BYD ha lanciato l’U8 Premium Edition con il suo sub-brand premium Yangwang e ha annunciato che le consegne inizieranno a ottobre...

Italpress

VERONA (ITALPRESS) – Inaugurato il nuovo Showroom Lamborghini Verona, prima sede del brand nel Nord-Est Italia. La concessionaria Vicentini, che dal 2018 fa parte...

News

Tra i nuovi dispositivi Amazon appena presentati ci sono due nuovi modelli di Fire Tv, il lettore multimediale per lo streaming. Ecco quali sono...

Italpress

TORINO (ITALPRESS) – La nuova 600e è lo “state of the art” dell’elettrificazione automobilistica per Fiat. Dopo la 500, la Abarth e la Topolino,...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961