Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Il brand phishing e i brand più imitati dai criminali secondo CPR

News

Il brand phishing e i brand più imitati dai criminali secondo CPR

Check Point Research (CPR), la divisione Threat Intelligence di Check Point Software, ha pubblicato il suo Q4 2022 Brand Phishing Report. Questo evidenzia i brand più imitati dai criminali nel corso del quarto trimestre del 2022.

Yahoo è il primo brand oggetto di phishing, salendo di 23 posizioni nella classifica rispetto al trimestre precedente. Le e-mail pensate dai criminali informatici inducono a pensare che il destinatario abbia vinto premi e riconoscimenti, ma CPR ricorda di prestare molta attenzione quando le e-mail sembrano troppo belle per essere vere. Scopriamo allora cos’è il brand phishing e quali sono i brand più imitati dai criminali secondo CPR.

CPR: cos’è il brand phishing?

Il brand phishing consiste nell’imitare il sito ufficiale di un brand conosciuto utilizzando un domain name o un URL e un design della pagina web simili a quelli del sito autentico. Il link al falso sito web viene inviato alle vittime tramite e-mail, messaggi di testo o un’app mobile fraudolenta. Il sito web falso spesso contiene un form destinato a rubare le credenziali degli utenti, i dettagli per il pagamento online o altre informazioni personali.

Il brand phishing e i brand più imitati dai criminali secondo CPR

I 10 brand più imitati dai criminali

I 10 brand più imitati dai criminali sono:

  • Yahoo (20%)
  • DHL (16%)
  • Microsoft (11%)
  • Google (5.8%)
  • Linkedin (5.7%)
  • Wetransfer (5.3%)
  • Netflix (4.4%)
  • FedEx (2.5%)
  • HSBC (2.3%)
  • WhatsApp (2.2%)

Nel quarto trimestre del 2022, il 20% di tutti i tentativi di brand phishing hanno coinvolto Yahoo. CPR ha individuato e-mail di phishing che informavano le vittime di aver vinto premi in denaro del valore di centinaia di migliaia di dollari, in concorsi organizzati da Yahoo. L’e-mail chiedeva ai destinatari di inviare i propri dati personali e bancari, sostenendo che queste informazioni fossero necessarie per trasferire il premio vinto sul loro conto. Inoltre, l’e-mail invitava a non comunicare a nessuno della vincita del premio, a causa di problemi legali.

Per proteggervi da un attacco di brand phishing, evitate di cliccare su link o allegati sospetti e controllate sempre l’URL della pagina a cui venite indirizzati. Cercate gli errori ortografici nel testo delle e-mail e non fornite mai informazioni non necessarie.”, ha commentato Omer Dembinksy, Data Group Manager di Check Point Software.

Scopri come proteggerti dagli hacker con le giuste password.

Scritto da

Potrebbe interessarti

News

Il tuo iPhone potrebbe essere a rischio di minacce e hacker anche quando è spento. Questo è quello che hanno scoperto i ricercatori dell’Università...

News

Al giorno d’oggi, quasi tutti sono su TikTok. Nonostante la piattaforma sia estremamente coinvolgente e divertente, come con qualsiasi piattaforma social, c’è il rischio...

News

Un report di Hive Systems, società di cyber-security, rivela quanto tempo può impiegare un hacker medio per capire le password usate per proteggere gli...

innovazione

Con l’avvento delle nuove tecnologie, oggi possiamo contare su un mondo che concede mille opportunità diverse. Ai consumatori, alle aziende e ovviamente anche ai...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

News

Per tutti gli automobilisti alla ricerca di un dispositivo che permetta loro di essere sempre connessi, VARTA ha la soluzione ideale. Il marchio ha,...

Formazione

Esistono dei corsi per trovare lavoro velocemente? La risposta è ovviamente sì. Ad oggi, riuscire ad individuare la propria job position è complesso. Le...

News

ARES è una nuova soluzione di AR annunciata recentemente da Snapchat. Si tratta di una soluzione innovative, pensate per le singole aziende che preferiscono...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Con il modello 2023, Ducati introduce sulla DesertX, per prima nella gamma, il nuovo sistema di navigazione Turn by...

innovazione

Philips presenta un nuovo monitor portatile, un display 16B1P3302D ed uno dei  vincitori del Product iF Design Awards 2021 e del reddot 2021 per...

gaming

ROG Phone 7 sta arrivando, e ASUS Republic of Gamers (ROG) ha annunciato che la serie sarà svelate al ROG Festival, che si svolgerà...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961