Nel panorama sempre più competitivo degli elettrodomestici per la pulizia domestica, Roborock si distingue per prodotti innovativi e affidabili. Econ la serie F25, l’azienda offre dispositivi che non solo aspira, ma lava i pavimenti con una precisione e un’efficacia sorprendenti. In questa recensione del modello Roborock F25 RT esploreremo le caratteristiche principali, i punti di forza e possibili aree di miglioramento di un prodotto davvero interessante.
Roborock FT25 RT: la confezione
Al primo impatto si trova un prodotto completo. Nella confezione infatti trovate l’aspirapolvere per umido e secco, la base di asciugatura e ricarica, il cavo di alimentazione, un filtro, la spazzola di pulizia, il manuale d’uso. Roborock F25 RT colpisce insomma subito per il suo design moderno ed elegante. Grazia a una struttura snella e leggera (pesa circa 4 kg, con una base da 1,2) che lo rende facile da maneggiare e trasportare.
Tecnologia avanzata di pulizia
La spazzola principale a rullo è progettata per adattarsi a diverse superfici — dai pavimenti duri alle moquette a pelo corto — e garantisce una pulizia uniforme. Inoltre, il serbatoio dell’acqua da 870 ml (quello dell’acqua sporca è di 720) e il contenitore della polvere da 400 ml consentono sessioni di pulizia prolungate fino a 35 minuti, senza bisogno di svuotamenti frequenti.
Uno degli aspetti più preformanti di questa aspirapolvere è la sua capacità di combinare aspirazione e lavaggio in un’unica passata. Grazie a un motore potente da 20000 Pa, riesce a rimuovere polvere, peli di animali e sporco incrostato con estrema facilità. Inoltre il rullo JawScrapers consente di non lasciare aloni ed è anti groviglio, grazia e lame a denti di squalo catturano i peli e i capelli. E per chi ha un cane (come il sottoscritto) o un gatto in casa, il risultato è prefetto. Il suo design piatto consente di aspirare sotto i mobili, visto che può entrare in altezza fino a 12,5 centimetri. Raggiungendo bordi e angoli con margini laterali inferiori a 1 mm.
Funzione lavaggio e autopulizia
La funzione di lavaggio sfrutta invece un sistema di erogazione dell’acqua intelligente che regola automaticamente la quantità d’acqua rilasciata in base alla superficie rilevata. In questo modo, i pavimenti vengono igienizzati senza eccessi di umidità, evitando residui fastidiosi o tempi di asciugatura prolungati.
Il modello FT25 RT ha una base completamente sigillata che ottimizza l’asciugatura, e un sistema smart di autopulizia che in soli 30 minuti rimette a nuovo il dispositivo. La batteria a sacchetto garantisce fino a 40 minuti d’uso, sicuramente sufficiente per una casa di medio-grandi dimensioni. La ricarica completa avviene in circa 4 ore.
Manutenzione semplice e intuitiva
La manutenzione del Roborock F25 RT è semplice. Il serbatoio dell’acqua e il contenitore della polvere sono facilmente rimovibili e lavabili, grazie anche alla possibilità di rimuovere il pannello digitale. La spazzola principale può essere sganciata con un solo clic per eliminare peli o detriti incastrati. Inoltre, se viene connessa all’app si avrà la possibilità di riceve promemoria regolari per la pulizia dei filtri e la sostituzione delle parti soggette a usura.
Conclusioni e prezzo
Non c’è dubbio che Roborock sia ormai una delle aziende che offre dispositivi tecnologici per la pulizia della casa. Anche in questo caso, con un modello che, pur non essendo dalla gamma più alta, fa parte di una serie, la F25, davvero tecnologica.
Insomma la recensione di Roborock F25 RT è positiva, sempre tenendo presente che si sono modelli anche con più accessori per una pulizia completa. In questo caso però, le caratteristiche sono più che sufficienti per mantenere il pavimento pulito anche in case di grandi dimensioni. Il tutto, poi, a un prezzo molto interessante: Roborock F25 RT costa 299 euro. Lo si trova su sito dell’azienda e nei migliori store di tecnologia
0 commenti