Oppo Reno 2 era uno degli smartphone più attesi di questo autunno, visto il buon successo della prima versione. Che ha coniugato buona qualità, ottimo design e prezo appetibile. Nel video vedete la prova di Ivan Paparella, qui sotto il mio giudizio. Dopo una prova di qualche giorno.
Oppo Reno 2, la recensione
Aspetto elegante
Oppo Reno 2 innanzitutto da un aspetto molto elegante. E lo è anche la cover che si trova in confezione. Colpiscono i materiali del dispositivo in metallo e vetro e la cura con cui le camere sono state messe nella parte posteriore. Bello anche il logo.
Il dispositivo è una dual sim. Qualche volta in chiamata ha un po’ un effetto strano nella voce, come se ci fosse un rimbombo. In ogni caso la qualità è buona. Tra le altre caratteristiche, la presa Usb-C per la ricarica, l’altoparlante mono e il jack da 3.5mm.
Display luminoso
Lo schermo è un Amoled da 6.5 pollici’ in risoluzione FHD+ e 401 ppi, luminoso anche all’esterno. Il processore è lo Snapdragon 730 di Qualcomm, la memoria prevede 8Gb di RAM e 128 GB di memoria interna espandibile tramite Micro SD. Una batteria da 4000 mAh con ricarica rapida fino a 20 W completa una dotazione da device di prima fascia. Insomma: da punto di vista dei “più” sicuramente queste solo le qualità migliori.
Fotocamere da migliorare
Il sistema operativo
Giudizio finale e prezzo

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
