La linea Vivobook di Asus rappresenta un giusto compromesso tra qualità, resistenza e prezzo. Insomma si tratta di notebook resistenti che garantiscono ottima risposta alle attività di tutti i giorni, e il modello S15 che abbiamo provato (nome in codice M533I) lo conferma. La scelta del colore lo rende perfetto per un pubblico più giovane.
Asus Vivobook S15, la prova
Ampio display e peso contenuto
Stiamo parlando di un portatile con schermo da 15,6 pollici e dotato di un processore AMD Ryzen 7 4700U con architettura a 8 core e GPU integrata della famiglia Vega. Tradotto dai termini tecnici, si può tranquillamente dire che la velocità di risposta del computer, sia in termini di lavoro che di grafica, è di ottimo livello.
L’S15 ha uno spessore di 16,1mm e un peso di 1,8 kg. E questo alla fine permette una buona trasportabilità., tenendo in considerazione che si tratta comunque di un “taglio” grande rispetto ad altri modelli. Monta una Ram da 16 Gb e una memoria da 512, ed anche questo particolare lo rende più che sufficiente per il target a cui è diretto.
La risoluzione dello schermo
Se c’è da fare una critica, il display Full HD di 1920×1080 pixel con una definizione di 141 pixel per pollice è una soluzione un po’ al ribasso. Il pannello è di tipo opaco, le cornici sono sottili, il riflesso è gestito abbastanza bene. Certamente, per esempio, nelle sessioni di gioco la resa non è al massimo. E considerato che si tratta di un device rivolto anche a un pubblico giovane, questo non aiuta.
Per quanto riguarda il design è comunque un notebook compatto e completo. Le sue dimensioni hanno permesso di inserire una tastiera completa e retroilluminata (regolabile), con il tasto di invio colorato per dare un tocco young. La digitazione è comunque scorrevole. Belli i colori a disposizione: gaia green, resolute red, dreamy white, indie black.
La batteria
VivoBook S15 ha una capacità di 50Wh, il che si trasforma in circa 10 ore dichiarate di riproduzione video e circa 6 di navigazione. Il nostro test ha confermato le stime durante una sessione di lavoro, dunque è possibile evitare di ricaricarlo troppe volte.
Stiamo insomma parlando di un notebook pratico e agile che permette di lavorare con grande fluidità sopportando carichi anche impegnativi. Come detto si poteva fare di più riguardo allo schermo, ma in ogni caso il rapporto qualità/prezzo è sicuramente positivo.
Dotazioni e prezzo
L’S15 è dotato di Wifi6 e di tre porte Usb, si cui una di tipo C. Che però non serve a ricaricare il notebook. Ha anche il sensore di impronta digitale per l’accesso. Buona la dotazione audio certificata harman/kardon.
Si può trovare negli shop online (per esempio qui) a un prezzo di 799 euro.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale
