Connect with us

Hi, what are you looking for?

Tra me & Tech
Infiniti Pro

Audio

Anker Soundcore Infiniti Pro: una soundbar per tutti gli arredamenti

Abbiamo provato la Soundcore Infiniti pro di Anker, la soundbar che fa parte di una linea che vuole sposare design a prestazioni. Si tratta di un a 2.1 da collegare al Tv ma che funziona che wireless per riprodurre musica da device portatili. Ecco il giodizio di TraMe&Tech.

La recensione di Soundcore Infiniti Pro

Design curato e minimalista

Si tratta di un dispositivo che si intega bene in ogni arredamento. Non è invasivo (misura 93 x 12 x 6 centimetri) ed è elegante. Unico difetto è il fatto che, essendo rivestito interamente di tessuto, è molto attraente anche per la polvere. I tasti di comando sono sulla facciata principale, di lato ci sono due subwoofer ben nascosti alla vista. Dietro tutti gli ingressi: per esempio per l’alimentatore, la porta ottica e quella AUX in per l’audio. Inoltre c’è una presa USB, due porte HDMI, una IN e l’altra OUT (ARC).

Il collegamento

Ci sono ben cinque modi per collegare Infiniti Pro. Il primo è via cavo audio Aux-RCA per tutti quei televisori che non hanno l’uscita ottica e che dunque sfruttano la presa AUX. Al contrario quelli che ce lh’anno possono sfruttare l’ingresso con l’apposito cavo.  Ci sono poi l’ingresso HDMI IN per i dispostivi come i lettori DVD e quello HDMI ARC per collegare la soundbar e controllarne il volume, l’accensione e la sorgente con il telecomando della TV. Infine ecco il collegamento Bluetooth per Tv, anche smartphone e tablet.

Per controllare la soundbar ci sono invece tre modalità. Con il telecomando, con i tasti integrati nella parte superiore oppure tramite l’app Soundcore. Che si scarica sullo smartphone (sia iOs che Android).

Gli ingressi sul retro

L’utilizzo

Molto semplice. Dopo averla collegata è già pronta all’uso, basta farsi aiutare dal telecomando che ha i pulsanti che guidano sencondo le necessità (“B” per Bluetooth, “TV” per la connessione HDMI e il simbolo contrassegnato da una freccia chiusa dentro un cerchio per i collegamenti audio ottico o AUX). Inoltre si può scegliere anche la modalità d’ascolto a seconda che si stia godendo la musica o guardando un film.

L’ascolto è di davvero di ottima qualità. Considerando  i 120W a disposizione che permettono di aggiustare adeguatamente i livelli a seconda dello spazio della propria casa. Il plus è la presenza di Dolby Atmos, tecnologia ccomandata grazie al Surround del telecomando. Nonostante insomma l’assenza di speaker posteriori, l’uso dell’audio cosiddetto 3D consente un ascolo avvolgente. Sul telecomando me nell’aèè è possibile anche controllare i bassi.

Il giudizio

Si tratta di un modello di soundbar convincente. Sia dal punto di vista tecnico che di design. Se si vuole insomma qualcosa di più di un semplice speaker, Infini Pro è l’acquisto giusto con una spesa tutto sommato non impegnativa. Considerando ovviamente la concorrenza che c’è nel settore. Costa infatti (su Amazon) 279,99 euro. E sono meritati.

giornalista appassionato di tutto quanto fa tecnologia, caporedattore del quotidiano Il Giornale

Potrebbe interessarti

Smart Device

L'ultima Soundbar per tv di Sony con un audio ad effetto tridimensionale. Crea il tuo cinema home con la Soundbar HT-S2000 di Sony. Sony...

News

Kenwood è lo storico brand che realizza audio per la casa, come l’impianto stereo Perla Nera e per l’ampia gamma di Sistemi Micro Hi-Fi....

gaming

JBL ha presentato al CES 2023 due novità, una nuova Soundbar Bar 1300, ampliando così la serie Bar e le cuffie gaming Quantum 360X/P...

Audio

In occasione del CES di Las Vegas, LG presenterà la nuova collezione di soundbar 2023 che include i modelli SC9 e SE6, ideali da...

Iscriviti alla Newsletter

Tutorials Point
Advertisement

Ultime news

telefonia

OPPO, in quanto partner ufficiale della UEFA Champions League, offre ai tifosi la possibilità di vincere i biglietti per una delle partite in palio...

Italpress

BORGO PANIGALE (BOLOGNA) (ITALPRESS) – Ducati ha svelato la nuova DesertX Rally. Sulla base della DesertX, prima moto di Borgo Panigale dotata di cerchio...

News

Con l’uscita di Pixel 8 e 8 Pro, Google porta in Italia anche lo smartwatch. Un wearable molto completo e atteso dai fan del...

News

Più intelligenza artificiale e personalizzazione: ecco il perché dei nuovi smartphone Google Pixel 8 e Pixel 8 Pro, alimentati dal processore Tensor G3. Prodotti...

Italpress

ROMA (ITALPRESS) – Toyota, in qualità di partner mondiale per la mobilità del Comitato Olimpico Internazionale e del Comitato Paralimpico Internazionale, ha presentato il...

PC

Microsoft ha annunciato la disponibilità sul mercato italiano di Surface Laptop Go 3 e Surface Laptop Studio 2, i due nuovi laptop della lineup...

Copyright © 2023 Trameetech
Testata giornalistica online registrata il 29 dicembre 2021 al n. 238 del registro della Stampa del Tribunale di Milano
P.IVA: 12562100961